Passata la spazzatrice
È passata la spazzatrice ...
Quello che ormai non mi sorprende più sono i giornali online e non che non fanno più critica, forse perché non ne capiscono una mazza di ciò che è arte, tutti a riportare le cose senza esprimere un cazzo di pensiero critico sul valore estetico ed opportunità di inserire roba così in un centro medievale solo per fare festa facile.POSSIBILE che solo cittadini e nessuna istituzione o giornalista critichi queste oscenità, vabbe fanno notizia e piacciono ai bimbi ma bisogna lavorare anche di cervello, se sono opere di artisti affermati va bene ma sta roba, DECONTASTUALIZZATA no grazie.
Anonimo - 08/02/2025 15:08Fondo di magazzino per il Día de los Muertos. È incontrovertibile: ci prendono per il cxlo
anonimo - 08/02/2025 14:15La giunta è ormai arrivata a vere e proprie provocazioni: come a dire, "la città è nostra, facciamo quello che ci pare quando e come ci pare". Non che ne avessero molto, ma questi hanno completamente perso il senno.
anonimo - 08/02/2025 11:55Consiglio a chi non conoscesse Pinocchio di rileggersi l’episodio dell’omino di burro …
Pingu - 08/02/2025 09:57Questa volta hanno ragione, i teschi e la scimmia fanno veramente schifo, il carnevale è allegria, ora la città sembra un carrozzone degli orrori, anche per i bimbi non credo che sia una bella visione. Se siete ancora in tempo sostituiteli o meglio toglieteli subito.
Anonimo - 08/02/2025 08:27Sui giornali si legge che i teschi sono frutto di una collaborazione tra Viareggio e Città del Messico. Diciamola come sta veramente: Viareggio vende in sud America installazioni di cartapesta per il loro carnevale che è basato sul culto dei morti, come qualcuno ha spiegato bene sui social. Ipotizzo che quei teschi che deturpano la città possano essere un "avanzo di magazzino" invenduto persino ai sudamericani, che da Viareggio ci hanno rifilato volentieri. Chiarisca il Comune se quel magico troiaio è stato dato in comodato d'uso e perciò a titolo gratuito (gratis se per intenderci) o se il Comune di Lucca ha pure speso dei bei soldi nostri per rovinare ancora una volta la città. BASTA LUCCA MAGICO TROIAIO tutti i mesi!!!
anonimo - 08/02/2025 07:08La città mi sembra ancora indecisa sul suo futuro: Luna Park o letamaio?
Anonimo - 07/02/2025 19:55Concordo: sono orribili, deturpano la città ma forse ne sono ormai il simbolo: la morte del buon gusto, del decoro, del vincolo della soprintendenza, del rispetto per i cittadini. Ma c'è di più. In piazza Anfiteatro in prossimità degli orribili teschi sono apparsi dei solchi sui pietroni della pavimentazione che corrono lungo tutta la piazza. È come se nel trasportarli lì con qualcosa si pesante la pietra sia stata incisa. Tutta la piazza è rovinata. Posto la foto, se i solchi non sono stati causati dai teschi la causa sarà il trenino di Natale o qualche altra magica installazione troiaio che puntualmente deturpa la piazza. Posto la foto ma purtroppo non rende.
Anonimo - 07/02/2025 19:12È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...
Uomo di 40 anni ritrovato ...
È inutile fare il comitat ...
Buongiorno, in primis teng ...
I tassisti di Lucca bocci ...
Trump dice che: «gli piac ...
Imbarazzo della scelta a c ...
TREBESTIVAL - Quinta ediz ...
Denunciamo con forza l’e ...
Sabato 26 luglio all'ex ...
Dopo l’incontro dedicato ...
Stellantis richiama quasi ...
Diritti della pers ...
Al via da questo fine sett ...
Piazza San Michele, il Sin ...
Con il rifacimento della c ...
*FIORE (F N): "ISRAELE COL ...