• 4 commenti
  • 14/02/2025 14:24

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo con atti formali.

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo con atti formali. È questa la strada che abbiamo scelto, perché al momento, in questo teatrino senza fine - caratterizzato da poca credibilità e dall’assoluta mancanza di rispetto per una città e i suoi tifosi - abbiamo solidi motivi per non interagire con la nuova società. Ieri siamo intervenuti perché in questa settimana è accaduto di tutto e perché, a breve, ci sarà una scadenza importante: quella degli stipendi. Come potete facilmente immaginare, anche per la delicatezza della situazione, l’amministrazione non può parlare o mandare un comunicato una volta al giorno. Il silenzio, tuttavia, non equivale allo stare fermi, anzi. https://www.facebook.com/fabiobarsantilucca

I commenti

Il curriculum di Bulgarella (da pronunciarsi con la L W polacca, ovvero alla pisana) parlava da solo. Mi riferisco al curriculum come dirigente calcistico. Aveva avuto il Trapani calcio e lì aveva vinto la serie D. Aveva avuto il Pisa per 15 - 20 giorni e una voce politica (a Pisa la politica conta tanto) gli aveva graziosamente suggerito di levarsi di mezzo. Per cui Bulgare(LLW)a poteva vantare una vittoria di un campionato dilettantistico e una fugace presenza a Pisa. Fine. L'esito della sua presenza a Lucca era dunque scontato, anche perché per fare calcio professionistico occorrono soldi (liquidi) e non mattoni e cemento. A parte questo non conta un tubo cosa possano fare o non fare il putiniano e il Pardo rispetto a questa società. La Lucchese è tecnicamente fallita dalla primavera 2024, per cui è un morto che cammina (male). Quello che conta è invece capire se i due amministratori sono in grado di creare le condizioni per aver una squadra di Lucca in D l'anno prossimo. Parlare di un cadavere (la Lucchese attuale) serve zero. PS la Lucchese, ai tempi di Bulgare(LLW)a apparteneva di fatto ad una società del suo gruppo denominata "Pisa SRL". Il nome dice tutto, in quanto per un lucchese "Pisa" significa semplicemente "sfiga a morte".

Anonimo - 21/02/2025 17:15

L'entrata del Gruppo Bulgarella (e, per favore, non tirate fuori le condizioni di salute) chi l'ha appoggiato?
Quanti soldi sono stati spesi per la Lucchese e lo stadio?
Chi dovrebbe pagare (almeno politicamente parlando, dal momento che economicamente paghiamo noi)?
Aspetto risposta

Boh - 21/02/2025 11:39

Pardini, Barsanti e Bruni al campo di allenamento dei rossoneri ‘abbandonati’ dalla società, in attesa di notizie sul futuro

Un segno di vicinanza dal Comune alla formazione della Lucchese e al suo staff.

zanna bianca - 20/02/2025 22:56

Vincenti dovei sei ??? Dov'è Barsanti?.

ANONIMO - 20/02/2025 12:31

Gli altri post della sezione

DIFENDERSI

Ma la gara delle Torri Far ...