TORNA IL CARNEVALFRATTA IN SAN FRANCESCO: È LA FESTA DELL’ARTE DI STRADA
Domenica 2 marzo: dal pri ...
Domenica 2 marzo: dal primo pomeriggio fino a sera, festa per tutti, grandi e piccoli, in piazza San Francesco. Gran finale con la tortellata di Carnevale.
LUCCA, 22 febbraio 2025 - È la festa dell’arte di strada: torna il Carnevalfratta in piazza San Francesco. Il tradizionale e popolare carnevale di Lucca (nato alla fine degli anni ’70) torna domenica 2 marzo, dalle 15 fino a sera, con una festa per tutti, grandi e piccoli, protagonisti di un vero e proprio rione di carnevale, tra arte di strada, musica e buon cibo. L’evento, a ingresso libero, è organizzato dal Comitato Popolare San Francesco e dagli Osti di San Francesco (Ristorante Da Mecenate, Osteria La Dritta, Osteria Lo Stellario, Bonny Pizza, Marameo), con il patrocinio del Comune di Lucca, il contributo di Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e la collaborazione di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara.
A presentare l’edizione 2025 del Carnevalfratta - inserita nel programma generale di Lucca in Maschera - sono stati Chiara Menozzi e Stefano De Ranieri per gli Osti di San Francesco, Massimiliano Simoni per il Comitato popolare di piazza San Francesco, Remo Santini, assessore comunale al turismo, Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Rodolfo Pasquini, vicepresidente Camera di Commercio Toscana Nord-ovest.
“Il
Carnevalfratta - spiegano i rappresentanti degli Osti di San
Francesco e del Comitato Popolare - è la testimonianza ancora viva e
vitale dell’appartenenza a un quartiere, a un rione. Nato alla fine
degli anni Settanta il Carnevalfratta chiamava a raccolta tutta la
città, a partire dai quartieri del Bastardo della Fratta fino in
Pelleria con un intenso brulicare di attività e coinvolgimento:
c’era chi preparava le maschere, chi allestiva i carri, chi si
occupava della merenda e chi si spendeva con il suo estro artistico e
creativo. La nostra volontà è di ricreare lo spirito di una volta e
attualizzarlo attraverso l’arte e la musica di strada, con un
programma pensato per tutti: abbiamo cominciato lo scorso anno,
torniamo quest’anno con una vivacità e una manifestazione ancora
più completa. L’obiettivo è valorizzare il quartiere aprendolo ai
bambini e alle loro famiglie, anima della festa pomeridiana, e ai più
grandi, che tra musica live, dj set e un aperitivo preparato proprio
dagli Osti, potranno godersi un rione di carnevale in piena regola”.
IL PROGRAMMA. Si comincia alle 15, con l’avvio ufficiale del Carnevalfratta. In piazza saranno presenti gli artisti di strada dei Chicchi d’Uva, con i trampolieri che si esibiranno in prove di equilibrio e di danze a mezz’aria, e il clown-equilibrista Zip. La piazza ospiterà anche il Labollatorio, esperienza unica proposta da Fabio Saccomani, che metterà alla prova grandi e piccoli con magiche bolle di sapone. Per tutti, bambini e adulti, che non hanno avuto la possibilità di mascherarsi, sarà presente un corner di truccabimbi curato dall’associazione Animata…Mente. Durante il pomeriggio il Comitato Popolare San Francesco sfornerà frati per una gustosa merenda da vivere tutti insieme, arricchita con pane e salame, pane e cioccolata e 5 e 5 (cecina con la focaccia). Dalle 17.30, invece, inaugurerà il vero e proprio Rione Fratta: al banco degli Osti, sistemato in piazza San Francesco, sarà possibile gustare le prelibatezze preparate dai vari locali, con uno street-food dolce e salato, tra polpette e frittelle per concludere con una vera e propria tordellata di Carnevale, accompagnata da buon vino. Al centro della scena ci sarà il gruppo folk Baldo degli Ubaldi in versione buskers che farà ballare tutta la piazza al ritmo di canzoni della tradizione e cover scatenate, mentre dalle 19.30 fino alle 21.30 il divertimento continua con il dj set Fofó.
Insomma,
una festa per tutti i gusti, per vivere pienamente lo spirito
goliardico e scanzonato del carnevale. Per info e il programma
completo è possibile consultare le pagine Facebook e Instagram del
Comitato Popolare San Francesco.
Domenica 2 marzo: dal pri ...
Venerdì 21 febbraio il t ...
Per qualcuno la Lucchese n ...
Un libro e una festa per s ...
Carnevale sulle mura, lucc ...
Il giorno in cui GEAL fini ...
Purtroppo ancora si regist ...
Sulla strada del parco flu ...
Mercoledí 26 febbraio in ...
Bambini di sera A e bambin ...
Il Sogno di Lucca ...spian ...
a livello di decoro urbano ...
C'è una enorme discarica ...
Ora che il Parcheggio Card ...
Trascuratezza estrema. Pi ...
Non riusciamo a capire per ...
Nonostante il divieto sul ...
L'intervento di Mario Drag ...
Screening gratuito comple ...
SABATO 22 FEBBRAIO , ALLE ...