• 1 commenti
  • 25/05/2025 22:04

La scultura e le regole

"Anche l’urgenza di distruggere è un’urgenza creativa", diceva Picasso. Una frase ripresa anche da Banksy per spiegare la celebre opera che si è autodistrutta nel 2018 subito dopo essere stata battuta all’asta da Sotheby’s per oltre un milione di sterline, quindi quando l' opera non era più proprietà dell' autore. È per questo che risulta quasi comica — se non fosse tragicamente miope — la nota diffusa dai capigruppo di maggioranza sul monumento all’immigrazione, in cui si invoca il rispetto delle regole, del decoro urbano e dello spazio pubblico. Come se l’arte potesse essere ridotta a una questione di permessi e arredi. Ma l’arte, oggi più che mai, è anche rottura, provocazione, intervento. L’artista, nel suo ruolo critico e sociale, non solo può, ma deve esprimere le proprie convinzioni. E può farlo anche alterando simbolicamente ciò che è di tutti, proprio perché l’opera artistica entra nello spazio pubblico per scuoterlo, per metterlo in discussione, per interrogarlo. Questa è la sua forza. Questo è il suo compito. L' amministrazione vuole il rispetto delle regole? Ha e avrà tante occasioni per farlo,lo faccia!

I commenti

Ci sono centinaia di robe assurde sulle mura...ma quali regole...si aggrappano sugli specchi, sembra che vivano in un'altra città.

anonimo - 26/05/2025 10:52

Gli altri post della sezione

La scultura e le regole

"Anche l’urgenza di dist ...

Autovelox ed idiozia

Per chi vede pazzoidi dei ...

Assessore Consani

Gentile Assessore Consani, ...

Lucca sempre più sicura

si ma COLPA del TAMBELLINI ...

C’è chi può ?

Nonostante il chiaro divie ...

Nessuna reperibilità

Da ore esce l’acqua da u ...

Monumento da abbattere

Sono un abitante di S. Ann ...