La tregua a Gaza..mah e non si può essere d'accordo tutti ?
Da lucchese che segue le n ...
Prendendo
spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini –
dichiara il sindaco Michele Giannini – e dall’uscita pubblica del
gruppo consiliare Lucca 2032, mi unisco con convinzione alla ferma
volontà dell’amministrazione lucchese di combattere una battaglia per
far sì che l’acqua di Lucca rimanga in mano ai lucchesi tramite la loro
società che da anni eroga con economicità e qualità il servizio idrico”.
“È
un fatto certamente territoriale ma anche politico. Difendere GEAL come
società autonoma e radicata nel territorio lucchese significa infatti
evitare che un bene primario e strategico venga sottratto alla comunità
locale per essere inglobato in un progetto di centralizzazione regionale
che appare, nei fatti, privo di logica e visione. Senza contare i
milioni che Lucca incassa ogni anno dalla gestione della propria acqua
ad altri territori — un introito che andrebbe perso con l’ingresso in
Gaia.
“Diciamo no a
una centralizzazione che non tiene conto delle peculiarità dei
territori - conclude Giannini - la gestione dell’acqua deve rimanere
sotto il controllo di chi ogni giorno vive, conosce e tutela questo
patrimonio”.
Da lucchese che segue le n ...
https://www.shalom.it/ital ...
Dopo mesi di trattative e ...
Negli ultimi anni, in It ...
Comitato “Vivere le Peri ...
A Lucca, la distanza tra i ...
Mentre il mondo guarda a ...
La chiamano "remigrazione" ...
Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...