• 7 commenti
  • 30/08/2025 15:07

Tutte le Balle di Trumph

Primo mandato (2017–2021) Economia e commercio Ha gonfiato i numeri sul deficit con la Cina (parlando di 500 miliardi quando era sotto i 400). Ha rivendicato di aver creato record occupazionali mai visti, quando in realtà erano già in corso trend simili sotto Obama. Immigrazione e muro Ha parlato di “milioni di criminali” entrati illegalmente, senza prove. Ha dichiarato che il muro con il Messico era “completo”, quando solo poche decine di miglia erano nuove strutture. Sanità e aborto Ha detto che in stati democratici si “uccidevano neonati dopo la nascita”: mai accaduto. Si è attribuito leggi già firmate da Obama, come quella sulla scelta dei veterani (VA Choice). Clima e scienza Ha minimizzato l’innalzamento dei mari (un ottavo di pollice in secoli), mentre le stime reali erano molto più alte. Ha parlato di riserve di petrolio “quasi esaurite” sotto i democratici, ma erano più piene che all’inizio del suo mandato. Voto ed elezioni Ha affermato che gli USA impiegano più tempo di qualunque paese a contare i voti, ignorando casi come l’Indonesia o l’Afghanistan che richiedono molto di più. Ha diffuso la bufala di “milioni di voti illegali” nel 2016, mai dimostrata. Politica estera Ha detto di non aver fatto guerre, ma i conflitti in Afghanistan, Siria e Iraq erano ancora in corso. Pandemia Covid-19 Ha paragonato il Covid a una semplice influenza e detto che il 99% dei casi erano innocui. Ha suggerito cure miracolose come la disinfettante iniettato, generando caos. --- Secondo mandato (dal 2025) Discorso inaugurale (gennaio 2025) Ha detto che 38.000 persone erano morte nella costruzione del Canale di Panama (in realtà circa 5.600). Ha sostenuto che la Cina controllasse il canale, falso. Ha ripetuto la bufala delle elezioni del 2020 “rubate”. Discorso al Congresso (marzo 2025) Ha gonfiato i numeri sugli immigrati illegali (21 milioni, mentre le stime parlano di circa 11–14). Ha ridotto gli aiuti europei all’Ucraina, aumentando al contrario quelli americani. Ha parlato di 8 milioni spesi per “topi transgender”, distorcendo fondi di ricerca scientifica. Primi 100 giorni (aprile 2025) Ha detto che il deficit commerciale era 2 trilioni di dollari, mentre era molto più basso. Ha parlato di prezzi alimentari in calo mentre stavano salendo. Ha rivendicato espulsioni di massa di criminali stranieri che non risultano dai dati ufficiali. Politica interna Ha annunciato riduzioni impossibili del prezzo dei farmaci (fino al 1.500%). Ha dichiarato di aver eliminato le tasse sulla Social Security, ma si trattava solo di una detrazione parziale. Ha accusato senza prove l’ufficio di statistica del lavoro di manipolare i dati sull’occupazione. Narrazioni personali inventate Ha raccontato che suo zio al MIT avesse insegnato all’Unabomber, impossibile perché non furono mai nello stesso periodo. Ha detto di aver ricevuto scuse telefoniche da Tucker Carlson per un attacco, smentito dal giornalista stesso. Criminalità a Washington, DC Ha rivendicato che un periodo di 11 giorni senza omicidi fosse dovuto al suo intervento diretto: in realtà non era un evento raro né collegabile a lui. --- Sintesi Primo mandato: bugie su economia, immigrazione, clima, sanità e pandemia. Secondo mandato: bugie su economia, sicurezza, dati migratori, Social Security, e nuove storie personali inventate. Trump ha sempre usato lo stesso schema: gonfiare numeri positivi, inventare nemici interni ed esterni, e diffondere complotti.

I commenti

Donald Trump è stato eletto attraverso il voto democratico, con il sostegno di milioni di americani che hanno scelto di riportarlo alla Casa Bianca. Ma questo non significa automaticamente che il suo modo di governare e di porsi nei confronti delle istituzioni sia davvero democratico. Anzi, la contraddizione sta tutta qui: il sistema gli ha dato legittimità, ma lui continua a muoversi come se fosse al di sopra delle regole che quello stesso sistema dovrebbe garantire.

Durante la campagna elettorale ha promesso di difendere il “popolo dimenticato”, ma poi nelle sue prime mosse si vede chiaramente come i suoi interessi personali e quelli dei grandi gruppi economici vengano prima di tutto. Dalle aperture improvvise verso le criptovalute, che fino a pochi anni fa definiva “una truffa”, fino agli incontri con i grandi magnati della finanza, emerge un disegno che non ha nulla a che vedere con i bisogni quotidiani dei cittadini americani.

Trump sfrutta la democrazia per ottenere consenso, ma la sua retorica continua a dividere, a mettere gli uni contro gli altri, a delegittimare ogni forma di opposizione. È stato eletto democraticamente, ma non accetta fino in fondo le regole del gioco democratico: attacca la stampa, insulta i giudici, liquida il Congresso quando non gli è favorevole. Invece di unire il Paese, lo trasforma in un’arena permanente in cui lui è l’unico protagonista.

La verità è che il voto non basta a rendere un leader democratico. Ciò che conta è il rispetto delle istituzioni, la capacità di ascoltare anche chi non lo ha votato, la difesa delle regole e non il loro utilizzo a proprio vantaggio. E qui Trump mostra tutte le sue debolezze: eletto grazie a un sistema libero e trasparente, ma deciso a piegarlo ai propri interessi. È questa la contraddizione che molti americani, anche tra quelli che lo hanno sostenuto, iniziano a percepire con sempre maggiore chiarezza.

Lekkapiede - 31/08/2025 13:02

Nashville, luglio 2024 – Solo qualche anno fa Donald Trump diceva che le criptovalute erano “soldi finti” e una “truffa”. Oggi invece le abbraccia come se fossero la salvezza dell’America. Sul palco di un grande evento a Nashville, davanti a migliaia di persone, ha promesso deregulation e persino una “riserva nazionale” di Bitcoin. Ma dietro questa improvvisa conversione non c’è l’interesse dei cittadini: ci sono i suoi calcoli e i suoi affari.

A spingerlo non sono stati gli americani comuni, ma miliardari e amici potenti come Elon Musk, Howard Lutnick e David Sacks. Gente che nelle crypto ci guadagna da anni. Trump, fiutando voti e soldi, ha capito che poteva trasformare il settore in una miniera d’oro anche per sé e per la sua famiglia.

Il nuovo “Genius Act” regolarizza le stablecoin e obbliga le banche a comprare titoli di Stato con i soldi dei clienti. Un sistema che garantisce guadagni sicuri agli istituti e agli investitori vicini al tycoon, mentre alla gente comune non resta nulla.

Per giustificarsi, Trump racconta che le crypto servono a combattere Cina, Russia e Iran. In realtà servono soprattutto a rafforzare le aziende americane che gli stanno intorno e che ora potranno muoversi senza troppi vincoli.

Con un ordine esecutivo, l’ex presidente ha persino autorizzato i fondi pensione a investire in criptovalute. In pratica i soldi dei lavoratori finiscono dentro un mercato instabile, mentre chi lo controlla, cioè amici e finanziatori di Trump, fa profitti miliardari.

Alla fine la verità è chiara: Trump si presenta come difensore del popolo, ma il suo piano crypto dimostra l’opposto. Pensa ai suoi affari e a quelli della sua cerchia, non ai cittadini che dovrebbe rappresentare. Neppure a quelli che lo hanno votato.

Rosicatori di Malox
Riuniti

Rosicatori di Malox - 31/08/2025 13:00

se ricordare i dati è ‘chiacchiera da bar’, allora il bar è più informato di Trump. Rosicare? No, ridere sì

barista - 31/08/2025 12:46

Presidente a pieno titolo… negli USA. Qui in Italia non comanda nulla, quindi tranquillo: non rosichiamo proprio niente.”

“Che sia presidente in America non cambia il fatto che in Italia non è il nostro capo di Stato. Qui possiamo permetterci di analizzare le sue balle senza rosicare.”

“Ok, presidente USA. Ma mica è presidente in Italia: qui resta solo un politico straniero che racconta numeri inventati.”

democratico davvero - 31/08/2025 12:46

classica risposta rosicate ma il malox manca

mica presidente Italia comunque non si rosica si esterna un pensiero
forse rosichi te che vorresti sia la tua patria invece che l'Italia

manca il maloox - 31/08/2025 12:43

Presidente a pieno titolo, il resto sono chiacchiere da bar dello sport!
Intanto rosicate...

Diversamente rosicatore - 31/08/2025 11:36

Se vuoi approvazione, il consenso, specie dai tuoi clienti cretini, devi dire alle persone quello che vogliono sentirsi dire.
Per questo i pallonari fanno corsi specifici.
Oggi poi sono assai trendy.
Ricorda che la madre dei cretini è sempre incinta!
Fortuna che ormai ho la vita alle spalle.

anonimo - 30/08/2025 16:47

Gli altri post della sezione

basta !!

Ma davvero ancora stiamo q ...

Chi votare ?

Il vecchio che avanza o la ...