Giani e Tambellini, una candidatura che profuma di casa
Ci sono momenti in cui l ...
Qui casca l’asino, c’era Menesini che smaniava x essere candidato ma niente : fuori. Tambellini non interessato è stato caldamente invitato ad entrare in lista, probabilmente non cercherà nemmeno voti ma spero di essere smentita. Forse perché è già deciso chi deve andare in regione??
anonimo - 11/09/2025 16:50Tambellini non è stato un bravo sindaco. Non a caso dal 2017 al 2020 ha perso ben 61 posizioni nella classifica di gradimento dei sindaci di capoluogo di Provincia del Sole-24 Ore, crollando all'85 posto, in fondo alla lista. Certo che di cose "andate storte" ne ha firmate assai: la Piazza Coperta, Sistema Ambiente a S.Pietro a Vico, la vendita della Manifattura, il tubone a Pontetetto, le petizioni cui non ha mai risposto, c'è dell'altro e dulcis in fondo, le denunce, a spese del Comune, a 4 cittadini di S.Concordio, che il suo successore Pardini si è affrettato a ritirare per la loro manifesta infondatezza. Dice ci ha fatto perdere le elezioni a Raspini. Ma allora, perché il PD lo ricandida? Non ha proprio nessun altro? Il centrodestra e la Bundu sentitamente ringraziano.
anonimo - 11/09/2025 16:07
“È strana la vita: dopo tanti anni di impegno pensavo che Tambellini si sarebbe ritirato a coltivare i suoi interessi culturali e agricoli…”
E invece eccolo candidato alle regionali. Qualcuno lo legge come attaccamento alla poltrona; io lo interpreto come disponibilità a continuare a servire la comunità. In tempi in cui la politica appare fragile e spesso improvvisata, la sua presenza rappresenta esperienza, affidabilità e capacità di visione.
È vero, ha più volte parlato della necessità di lasciare spazio ai giovani. Ma lo spazio ai giovani non si crea con il vuoto: si crea con il confronto, con il passaggio di testimone graduale, con la possibilità per le nuove generazioni di imparare da chi ha già camminato certi sentieri. Il rinnovamento non significa esclusione, ma incontro tra energie fresche ed esperienza consolidata.
Dire sì a Tambellini non vuol dire fermare il cambiamento, ma assicurarsi che sia un cambiamento guidato, costruito su fondamenta solide.
Cordiali saluti....
Ci sono momenti in cui l ...
Toscana emblema della resa ...
A Lucca ci sono redazioni ...
“È strana la vita: pens ...
Nella notte tra il 9 e il ...
Perché esporre uno strisc ...
In apuane si verifica un i ...
IL TRAMONTO DI UN CONSIGLI ...
È ufficiale: Alessandro ...
È ufficiale: Alessandro T ...
Giani Costretto a essere g ...
La consigliera regionale ...
L'Alternativa c'è! I c ...
Ad una settimana dal Consi ...
Com'era prevedibile con la ...
Senza suo malgrado non c ...
Per gran parte del Novec ...
Centinaia di persone hanno ...
Nel giugno 1989, a Pechino ...
Ripetete insieme a noi: na ...
Il Presidente del Gruppo C ...