Le scuole italiane sotto assedio: la nuova offensiva dell’estrema destra
Negli ultimi mesi si sta d ...

C’era una volta la Democrazia Cristiana, la “balena bianca” che per quasi cinquant’anni ha tenuto a galla l’Italia. Un partito-mondo, pieno di correnti, di litigi interni, di scandali grandi e piccoli… eppure sempre lì, pronto a riformarsi, a sopravvivere, a governare.
Gli italiani ricordano quegli anni con sentimenti contrastanti: da una parte il clientelismo, le tangenti, le stanze chiuse del potere; dall’altra un Paese che cresceva, che si arricchiva, che si faceva rispettare in Europa e nel mondo.
Era l’Italia delle fabbriche che davano lavoro, delle vacanze d’agosto, delle famiglie che per la prima volta potevano comprare casa o la prima utilitaria.
La DC non era amata da tutti, ma era temuta e riconosciuta da chiunque. Giganteggiante, immobile eppure rassicurante. Oggi, a distanza di decenni, la “balena bianca” rimane un ricordo sospeso tra critica e nostalgia: il simbolo di un Paese che, pur tra mille difetti, riusciva a stare in piedi e a guardare lontano.
Il curioso della Lucchesia Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...