• 0 commenti
  • 15/09/2025 23:01

Piccolo manuale per smontare la destra quando usa un cadavere come arma politica

Meloni strumentalizza l’omicidio di Kirk per accusare la sinistra, ma i dati dimostrano che la violenza politica sta a destra Giulio Cavalli L’omicidio di Charlie Kirk, avvenuto il 10 settembre 2025 all’Università dello Utah, è stato immediatamente trasformato in un campo di battaglia ideologico. Prima ancora che emergessero i fatti, Giorgia Meloni e altri leader della destra italiana hanno indicato la “sinistra radicale” come responsabile morale del delitto. Una narrazione che non regge alla prova dei dati né delle indagini, ma che ha avuto il merito – per loro – di occupare l’agenda politica con la solita retorica del “clima d’odio”. Il sospetto, Tyler Robinson, 22 anni, è stato arrestato dopo 33 ore di caccia all’uomo. Cresciuto in una famiglia conservatrice mormone, con genitori repubblicani registrati, Robinson non aveva mai partecipato ad attività politiche organizzate. Secondo FBI e polizia locale non esistono prove di legami con movimenti della sinistra radicale. Al contrario, il suo profilo restituisce un giovane isolato, con radici in ambienti conservatori, cresciuto in un contesto in cui il culto delle armi e il linguaggio della violenza sono normalizzati. Le bugie sull’assassino e la macchina della propaganda La prima bugia diffusa: «Era un militante antifa». L’FBI ha escluso qualsiasi legame con gruppi di sinistra, confermando che Robinson ha agito da solo. Seconda bugia: «È stato un attentato politico organizzato». Nessuna rivendicazione, nessun complotto provato: il movente è ancora al vaglio, ma gli inquirenti parlano di rabbia personale verso Kirk, non di un piano orchestrato. Terza bugia: «La sinistra è responsabile collettivamente». Un’accusa priva di fondamento, lanciata da Donald Trump e ripresa da Meloni a Vox, dove ha parlato di «intolleranza della sinistra». I fatti, invece, raccontano altro. https://giuliocavalli.substack.com/

Gli altri post della sezione

Tambellini : ipse dixit

Chi piega le parole all’ ...

Raddoppio?

I cittadini si sono goduti ...

Timidi

Perché esporre uno strisc ...