• 5 commenti
  • 18/09/2025 10:13

Il vecchio progetto del comune sull'incrocio di via Salicchi.

tratto da : Comitato SI Assi Viari Lucca da facebook · Ho trovato fra i miei file questo vecchio progetto del comune sull'incrocio di via Salicchi. Col senno di poi questo era meglio: Niente precedenza venendo da via Salicchi, doppia corsia di immissione per chi viene da Monte San Quirico. La domanda è: Perché poi il progetto è cambiato ?

I commenti

A goccia a goccia lo fanno andare

Silvio - 19/09/2025 19:33

Vedrete quando vi sarete 'abituati'.
Ci sarà parcheggio selvaggio come adesso sul Giannotti, parcheggi abusivi sulla rotatoria che nessuno si attentera a toccare, com'è adesso sul Giannotti, e autotreni ed autobus incastrati & Co.
Pììììì pììììì pìììì pòòòòò pòòòò pòòòò pèèèè pèèèè pèèèèè
Che società! Che società!
Che commedia1 Che commedia!
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 19/09/2025 14:13

...avessero avuto ieri ed avessero oggi sale in zucca non esisterebbe alcuna rotonda a Salicchi, ma sarebbe esistito un progetto di viabilità alternativa e con il PNRR sarebbe stato finanziato e realizzato. A quel punto fine del traffico in via Salicchi.

anonimo - 19/09/2025 02:20

Il progetto di sopra fu fatto durante l'amministrazione Favilla , mi sembra molto più pratico rispetto alla cosidetta "Doppia goccia," .
Forse con il completamento dei lavori funzionerà meglio , booo ?
Abbiamo aspettato quasi 40 anni possiamo aspettare anche 1 mese .
Però che non si dica che è colpa degli automobilisti perché mi sembra veramente un intervento poco intelligente.
Sicuramente il nuovo ponte migliorerà la viabilità sull'altro lato del fiume

Marco - 18/09/2025 14:21
E

Lo scambio di corsia in marcia con forte flusso di auto pone molti rischi. A Lucca lo abbiamo avuto per decenni in via Pascoli e viale nieri, incidenti a non finire perché le persone sono distratte e imbranate .
Aspettiamo la fine dei lavori e impariamo a stare sulla strada . Il problema è il flusso da san t Alessio .

Lor - 18/09/2025 13:04

Gli altri post della sezione

Effetto Lombardia .

No solo a Lucca con l inau ...