• 1 commenti
  • 19/09/2025 14:46

Minuto di silenzio per Kirk, Pelleriti parla di incoerenza

A Lucca, in consiglio comunale, è stato fatto un minuto di silenzio per l’americano Charlie Kirk. La maggioranza di destra ha aderito senza esitazioni, ma lo stesso atteggiamento non c’era stato nel novembre 2024 quando, di fronte alla tragedia palestinese, preferì alzarsi e uscire dall’aula sostenendo che non fosse materia da consiglio. Pelleriti di Rifondazione lo ha fatto notare, accusando la giunta di onorare solo le vicende che tornano utili al proprio racconto politico. Ora si attende di vedere se davvero la mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina avrà un seguito, o se resterà un’altra occasione mancata. Mariano

I commenti

Nel consiglio comunale non si dovrebbero fare minuti di silenzio per fatti internazionali. In tal modo si eviterebbero polemiche inutili. Sia chiaro, il Comune può interessarsi di fatti internazionali, ma i minuti di silenzio sono pura propaganda. Fare poi un minuto di silenzio per un tizio che tutti i consiglieri di centrodestra non sapevano chi fosse fino alla sua morte è di una ridicolezza infinita. L'unico Kirk che conoscevano fino al 10 settembre era il capitano dell'astronave Enterprise!!

anonimo - 20/09/2025 01:49

Gli altri post della sezione

Effetto Lombardia .

No solo a Lucca con l inau ...