• 3 commenti
  • 20/09/2025 12:21

Lucca, la giunta e il culto delle lucine

Dai facciamola un po' di satira è il sale della democrazia A Palazzo Orsetti hanno trovato la formula magica: quando non sai cosa fare, accendi una lucina. È più economico di un piano urbanistico, più scenografico di un progetto serio, e soprattutto fa foto bellissime per Facebook. Così la città si trasforma: non importa se le mura crollano a pezzi, se i bus girano vuoti o se le frazioni aspettano da mesi un lampione vero. A rimediare ci pensano le luminarie: un filo di led e via, il dissenso si illumina d’immenso. Gli assessori parlano di “rigenerazione culturale”. In pratica: prima si spegne il cervello, poi si accende il centro storico come un albero di Natale. E il cittadino, ipnotizzato dal bagliore, applaude. C’è chi sussurra che il prossimo passo sarà il “Piano Lucine 2030”: installazioni h24, con timer sincronizzati al battito cardiaco del sindaco. Un progetto visionario che renderà superflue le decisioni politiche. Perché, diciamolo, governare è faticoso. Molto meglio accendere un interruttore. Associazione Rosiconi Battaglione Maloox

I commenti

Forse al rosicone destrofilo è sfuggito che il piano urbanistico l’ha fatto la Mammini, la destra di governo non ha fatto altro che approvarlo dimostrando una volta di più di non essere in grado di produrre alcunché di concreto o utile.

anonimo - 21/09/2025 13:46

Può anche darsi che accendano le lucine, ma è un fatto che le lucine giuste non le sanno accendere. Infatti il 13 settembre il Fillungo era tutto illuminato a LED e dato che le lampadine LED fanno una luce fredda e poco intensa il Fillungo era al buio e faceva pena. In sostanza le lucine importanti, quelle che vengono accese da 12 secoli, non le sanno accendere.

anonimo - 21/09/2025 01:21

Forse al simpatico umorista è sfuggito che il piano urbanistico l'amministrazione l'ha già fatto e anche di molto bene

anonimo - 20/09/2025 23:21

Gli altri post della sezione

Effetto Lombardia .

No solo a Lucca con l inau ...