BIOARCHITETTURA E TERRA CRUDA
L’Innovazione Sostenibi ...

La stessa attenzione riservata a sculture come Garibaldi o la pupporona andrebbe rivolta a questa che campeggia sull chiesa del nostro patrono.
Magari ricostruendo le dita se non più disponibili, lasciamo stare le condizioni oscene e lerce della scalinata, oramai panchina della pizzeria e kebabbaro.
Io ci metterei una copia e la porterei in un museo. Quanto alla scalinata è evidente che ci va messa una bella cancellata in stile napoletano.
anonimo - 20/10/2025 00:29
Anch'io penso che non si debba né pulirla né restaurarla. Non soltanto perché sono soldi sprecati, ma proprio per principio. Noi lucchesi ormai siamo assuefatti a vivere nella me**a. Siamo fatti così, ce lo meritiamo. San Paolino, che qualcuno può ancora vedere come un gioiellino rinascimentale, noi lucchesi lo vediamo semplicemente come pisciatoio al servizio degli esercenti lì davanti. Questo siamo, questo ci meritiamo.
anonimo - 19/10/2025 19:37
La chiesa riceve soldi dai cittadini li può usare per sistemare i suoi stabili.
anonimo - 19/10/2025 18:14
perché sprecare soldi a restaurare una statua che mi pare perfettamente in linea con lo schifo del sagrato? Lercio per lercio…
anonimo - 19/10/2025 14:13L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...
Ieri c'è stato il mercato ...
E ora che è stato present ...
Sono nato e cresciuto con ...
Il parcheggio alla bacchet ...
Cari concittadini, su Cha ...
Lucca. Quando esce il film ...
Si scrive Decoro nei fatti ...
A CHI DI COMPETENZAVogliam ...
Peppe Vessicchio è morto ...
Indovina chi c’era?Che b ...
Di libro in libro con la s ...
A Lucca c’è un fenomeno ...
Domenica 9 novembre, ore ...
Man mano che le strutture ...
Alla poetessa e scrittrice ...
Si può fare? ...