Vogliamo parlare di sicurezza sul lavoro?
A CHI DI COMPETENZAVogliam ...

A CHI DI COMPETENZA
Vogliamo parlare di sicurezza sul lavoro?
Girando
per le strade del centro, mi trovo spesso a raccomandare l’uso del
casco, dei guanti ecc. ecc.; mi guardano e sorridendo mi dicono si si!
Il giorno dopo stessa cosa.
A suo tempo chiamai anche i vigili che mi dissero che non era loro compito. Di chi è il compito? Mi dicono dell’ASL.
Parlo
egoisticamente del centro storico: i cantieri sono tanti ma una
giratina a fare un controllo si potrebbe fare o no? Dobbiamo avere il
lutto cittadino e andare a sommare ai molteplici morti sul lavoro che
abbiamo in Italia?
Facciamo un esempio:
A
proposito di sicurezza sul lavoro oggi domenica via San Andrea poco
dopo la Torre Guinigi , un ponteggio montato addossato ad un palazzo:
Insomma
tutto quello che rappresenta un pericolo e che la legge vieta, ma
controllare o ci piace semplicemente parlarne solo dopo che accade
qualcosa?
Buon lavoro
Nonna Gianna
A CHI DI COMPETENZAVogliam ...
Peppe Vessicchio è morto ...
Indovina chi c’era?Che b ...
Di libro in libro con la s ...
A Lucca c’è un fenomeno ...
Domenica 9 novembre, ore ...
Man mano che le strutture ...
Alla poetessa e scrittrice ...
Si può fare? ...
Vicolo della dogana perenn ...
È manutenzione pura e sem ...
Voglio dire due parole su ...
Comunicato Stampa inviato ...
Lo sciopero venerdì 12 di ...
Ma siamo seri? Nel 2025 ci ...
Mercoledi 12 novembre, (da ...
Stamani, intorno a mezzogi ...
Sono saliti sulla navetta ...
La Corte d’Appello di Fi ...
Lucca : Tre mattinate d ...