Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

                                    
                                                                Buongiorno, vi invio di seguito ed in allegato il comunicato stampa della Filctem Cgil Lucca riguardo al congresso tenutosi mercoledì 14, che ha portato alla conferma all’unanimità del Segretario uscente Franco Galeotti. Il congresso è stato anche l’occasione di discutere dei temi di maggiore interesse della categoria, ricavati anche dalle 42 assemblee aziendali svolte in fase congressuale. In allegato anche alcune foto dell’evento. In primo piano il segretario uscente Franco Galeotti e il Segretario Generale della Cgil della provincia di Lucca Rossano Rossi.
Cordiali saluti,
Leonardo Monselesan, addetto stampa Cgil Lucca
Si
 è tenuto il 14 dicembre il IV Congresso della Filctem Cgil Lucca, 
durante il quale oltre sessanta delegati hanno discusso i temi di 
maggiore importanza per la categoria,
 per poi procedere all'elezione, che all’unanimità ha confermato Franco 
Galeotti Segretario Generale.
 
 
Al convegno hanno partecipato rappresentanti
 del sindacato locale, regionale e nazionale, tra cui Riccardo Colletti 
della Filctem Nazionale, Paolo Bruni per la Segreteria della Filctem 
Regionale, il delegato di bacino del comprensorio
 lucchese Fabio Bertei e il Segretario Generale della Cgil della 
provincia di Lucca Rossano Rossi. Tra i rappresentanti delle istituzioni
 erano presenti la dottoressa Elena Lanfranchi di Confindustria Lucca, e
 il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona.
 
 
In veste di segretario uscente, e 
successivamente riconfermato, Galeotti ha argomentato nella sua 
relazione i temi di maggiore interesse per la Filctem, e per la Cgil in 
generale, frutto anche dalle 42 assemblee aziendali svolte
 in fase congressuale, ripresi poi dai successivi interventi. 
 
Centrale la contestazione della legge di 
bilancio, che causerà l'aumento di disuguaglianze sociali, evasione 
fiscale e lavoro precario, favorendo il lavoro autonomo a discapito di 
quello dipendente e dei pensionati, senza risolvere
 i problemi delle famiglie. 
 
è stato poi evidenziato come la pandemia 
abbia esaltato criticità nate da anni di tagli a scuola, ricerca e 
sanità, e di come sia stato possibile farvi fronte solo grazie ai 
sacrifici dei lavoratori. In particolar modo quelli dei
 servizi pubblici essenziali, che pur rischiando la propria vita in quel
 drammatico periodo, oggi incontrano enormi difficoltà ad ottenere una 
adeguata stabilizzazione. 
 
Dopo aver ricordato le turbolenze che hanno 
caratterizzato gli ultimi anni a livello internazionale, si è parlato 
delle loro conseguenze sul nostro Paese. Tra le priorità del sindacato 
ci sono infatti il contrasto all’aumento dei
 prezzi di beni ed energia e il miglioramento delle condizioni dei 
lavoratori, sia in termini economici che di stabilità occupazionale. Un 
altro elemento centrale è quello della transizione energetica e 
ambientale, legato allo sviluppo di energia prodotta fonti
 rinnovabili, per il quale sono quindi necessari investimenti 
strutturali da parte del Governo. 
 
Infine, facendo il quadro della provincia di
 Lucca, è stato messo in evidenza come alcuni settori industriali stiano
 ancora subendo l’impatto negativo del periodo difficile. In particolare
 il cartario, la lavorazione dei minerali
 non metalliferi e soprattutto la moda, in cui, con la chiusura di sei 
importanti aziende locali, si sono persi oltre 350 posti di lavoro. Non è
 mancata l’occasione di ricordare anche i numerosi e importanti successi
 ottenuti in numerose imprese della provincia
 attraverso la lotta e la contrattazione portata avanti dalla CGIL e 
dalle sue RSU, per poi collocare con decisione tra le priorità del 
sindacato, anche il rinnovo degli oltre venti contratti collettivi 
nazionali che interessano la categoria. 
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...