La Froli dimenticata a Lucca? Quasi normale Jacson quasi normale !
Ma di cosa vi meravigliate ...

Il caro-affitti avrebbe comportato solo nel 2022 un incremento medio del 6%
Lucca, 27 febbraio 2023
– Un segnale importante,
ma soprattutto un gesto concreto. La Fondazione Cassa di Risparmio di
Lucca ha infatti rinunciato, negli anni 2022 e 2023, ad applicare ai
contratti in fase di rinnovo il previsto aumento (basato
sull’applicazione della variazione ISTAT dei prezzi al consumo
per famiglie, operai ed impiegati) ai canoni di locazione delle
abitazioni che rientrano nel suo programma di
housing sociale.
Il
fenomeno del caro-prezzi è tema di grande attualità e, come sempre,
sono le famiglie a subire le conseguenze peggiori di queste congiunture
storiche così delicate. In particolare le famiglie o le persone più
povere o comunque appartenenti a quelle fasce ‘grigie’ di reddito che
ultimamente abbiamo sentito definire proprio come ‘nuove povertà’.
È proprio a loro che si rivolge il progetto di
housing sociale che la Fondazione da anni porta avanti per
offrire abitazioni a prezzi calmierati a quella fascia della popolazione
che non ha i requisiti per poter beneficiare degli alloggi popolari, ma
che nel contempo non ha risorse sufficienti ad
accedere al mercato immobiliare libero.
Stiamo
parlando di aumenti del canone di locazione che nel 2022 hanno avuto
una media del 6% (con un picco massimo dell’8,6%)
per oltre 140 persone, attualmente collocate in 58 unità abitative,
acquistate e messe a disposizione dalla Fondazione, nei comuni di Barga,
Borgo a Mozzano, Capannori, Lucca, Massarosa e Porcari.
Una
dimostrazione di ulteriore sensibilità nel contesto di un programma
nato nel 2011 con l’intento di dare una risposta al problema
dell’emergenza
abitativa e che, in un’ottica nazionale, ha addirittura anticipato
analoghe politiche che si sono poi sviluppate negli anni.
In sintesi la Fondazione realizza una ‘erogazione’ implicita di importo significativo, se i considera l’effetto pluriennale che questa decisione comporta: il tutto a favore di nuclei familiari gravemente colpiti dalla crisi energetica e dal conseguente rialzo del tasso di inflazione.
Ma di cosa vi meravigliate ...
IL MEGLIO DEL SECONDO GIOR ...
Lucca, 29 ottobre 2025 ...
Firmato il CCNL Sanità ...
Puntuali come non mai ! S ...
Da anni viene richiesto di ...
Turismo ed edilizia guidan ...
Lucca. Vicolo San Carlo ne ...
Sospeso il regolamento com ...
Non è questione di invidi ...
Eccezionale veramente !! ...
A Lucca il fenomeno del su ...
Gini (Potere al Popolo L ...
Dal 29 ottobre al 2 novemb ...
Il Lucca Summer Festival ...
Siamo nel 2025, facciamo l ...
Riservare un posto per un ...
HA INIZIO LUCCA COMICS & G ...
Lucca. Pavimentazione piet ...
GIORGIO VANNI A LUCCA COMI ...
vi informo che anche que ...