la scomparsa di Marco Chiari
Desidero esprimere le mi ...
L’ULTIMA CHIAVE a Maggiano conclude gli appuntamenti delle Associazioni in parternariato per ln valorizzazione del patrimonio storico, letterario e scientifico di Maggiano a Lucca
SABATO 18 Marzo 2023, ore 9:00 e 11:00
Doppio turno a Maggiano, sabato 18 Marzo, perla conclusione degli eventi legati alla settimana mondiale del cervello, dopo gli incontri didattici e gli Atelier neuroestetici tenutisi in settimana.
Grazie alla collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, ed al supporto di altre Associazioni di volontariato in partenariato (Società Medico Chirurgica Lucchese, Associazione Archimede e il Centro Studi e Ricerche Guglielmo Lippi Francesconi), con il contributo di uno sponsor (Audi Center di Lucca), la Associazione Lucchese Arte e Psicologia-ALAP organizza ancora una volta il tour emozionale “L’Ultima Chiave”, guidati da una narrazione scenica, ai luoghi storici di Maggiano.
Attraverso un percorso storico-letterario ed al contempo scientifico, che gli artisti di “MT6 . Art Group” animano interpretando scene liberamente tratte dalle opere di Mario Tobino e brani musicali, si racconta la storia della psichiatria italiana e di quella riabilitazione psicosociale che da sempre ha contraddistinto la psichiatria lucchese, sin dai tempi dell’antico manicomio.
Si entra in contatto con le storie dei pazienti e degli operatori del vecchio ospedale psichiatrico, guidati dalle piu’ belle pagine tobiniane che ci fanno scoprire l’anima e la poetica dello psichiatra-scrittore ma anche, attraverso il dipanarsi del racconto, altre importanti figure che hanno portato Maggiano ad essere negli anni ’60 un importante punto di riferimento per le artiterapie applicate scientificamente alla cura dei pazienti ed al loro recupero sociale, in una traiettoria di guarigione, dimissione e di antesignano superamento del ricovero manicomiale.
Il tour storico-scientifico è condotto dal Dr Enrico Marchi – Psichiatra, con narrazioni senz’altro coinvolgeranno il pubblico in un affascinante e suggestivo itinerario che lascia sempre una forte traccia emotiva, e che comunque aiuta a riflettere sulle problematiche relative al disagio psichico e sulle attuali possibilità di prevenzione e cura.
Ancora posti disponibili Per prenotazioni e informazioni rivolgersi a
Segreteria ALAP Lucca via Whatsapp 339 349 443 9033 - 339 874 5260
Una vergogna! Complesso sanitario di Fregionaia ormai fatiscente. Si vergogni la regione!
anonimo - 18/03/2023 01:43Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIM ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...
Continua "Artisti all'oper ...
Sono stati due giorni inte ...
Il sottopasso di viale san ...
Tutta l’aria di piazzale ...
Da almeno 20 giorni un car ...
Una nuova opportunità per ...
Va bene è estate, ma chi ...
Come si può ridurre una c ...