Il Gruppo Salviamo la Nostra Acqua: “Il Sindaco Pardini ad un passo dall’entrare nella Storia”
“La Storia ricorderà se ...
Quante storie! Sono sicuro che se domandate a venezi se ripudia o meno il fascimo, lei, sicuramente, risponderà fermamente che lo ripudia e lo considera, doverosamente, la parte più merdosa della nostra Italica Storica!
anonimo - 13/07/2023 18:28https://www.orizzontescuola.it/messa-nel-mirino-dai-docenti-perche-mio-padre-era-di-destra-laffondo-della-direttrice-dorchestra-venezi/
Cronaca 30 Ago 2022
“Messa nel mirino dai docenti perché mio padre era di destra”. L’affondo della direttrice d’orchestra Venezi
Di redazione
Facebook
Twitter
Telegram
Stampa
Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra apprezzata e contesa nel mondo, in una lunga intervista a La Verità, spiega il suo no alla candidatura con Fratelli d’Italia: “Sono lusingata del fatto che qualcuno abbia pensato a me. Semplicemente, ho confermato che preferisco continuare a fare il mio lavoro, essere utile al mio Paese così”.
ads
Poi svela: “Quando ero al liceo artistico mio padre si candidò alle comunali a Lucca. Il giorno dopo la mia scuola fu tappezzata da manifesti antifascisti che riportavano il mio nome. Erano scritti in modo così puntuale e preciso che poi si scoprì che non erano stati gli studenti a scagliare l’attacco: ma insegnanti e tecnici del laboratorio d’informatica”.
E ancora: “Davvero si è passato il segno. Si scrive di me come figlia di un dirigente di Forza nuova, come se questo fosse un peccato originale che si tramanda di padre in figlio. o padre ha tutto il diritto di pensare e di agire politicamente secondo le sue più profonde convinzioni. Attribuirmi la doppia colpa di essere figlia di mio padre e di aver partecipato alla convention racconta molto di come vanno le cose in questo Paese. Io ringrazierò sempre papà per avermi insegnato il pensiero critico”
Venezi va a Nizza per lavoro, non in rappresentanza del comune di Lucca o della città di Lucca. Il Sindaco, a titolo personale, può dire quel che vuole, ma il comune non deve occuparsi di queste faccende. I nizzardi di sinistra possono contestare chi vogliono, il Sindaco di Nizza, che si chiama Christian Estrosi e che per altro è di centro destra (non fascista come la Le Pen, o come certi partiti lucchesi), prenderà le sue decisioni e ciò senza che il Comune di Lucca si metta a fare inutili e ridicole piazzate.
Anonimo - 12/07/2023 00:46Ok, ma che Liceo era?
No, perché il costrutto sintattico-grammaticale del commento non pare proprio chiarissimo.
Già al liceo scrivevano sui muri Venezi Fascista perche il padre era candidato in forza nuova, gretini di sinistra, ora ha fatto carriera, c' ho sfogo alla faccia dei naxicomunisti.. In quel liceo tutti compagni ora divenuti grandicelli che ridono
Esyer - 11/07/2023 20:14“La Storia ricorderà se ...
Un importante passo a ...
Un anno fa usciva "Difende ...
Tagli alle cattedre in T ...
POTERE AL POPOLO: AGGRESSI ...
Se l’AIT (Autorità Id ...
Un anno fa usciva Difender ...
Appunto, nessuno spazio pu ...
Tanti e lunghi lavori in v ...
La legge regionale n. 69/2 ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEG ...
La biblioteca popolare è ...
La recente sentenza del TA ...
Con la sentenza del Tar f ...
DIFESA E FONDI UE. TORSELL ...
Messi dall Ex Assessore Ra ...
I cittadini residenti nel ...