Lucca : Quando i ragazzi feriscono e i compagni curano: la storia di un’aggressione
A Lucca è accaduto un epi ...

Don
Eugenio D’Alessandro ha trascorso tutta la sua vita sacerdotale a
Collodi, dal 1946 al 1993, anno della sua morte, prima cappellano e poi
pievano. Alla sua figura, che ha segnato la vita religiosa e sociale
della comunità collodese è dedicata una conferenza organizzata
dall’Associazione Collodinsieme e dall’Istituto Storico Lucchese,
Sezione di Pescia-Montecarlo/Valdinievole,
che si terrà sabato 2 dicembre 2023, con inizio alle ore 16, nella sala
delle conferenze della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi (Via B.
Pasquinelli, 8). Intitolata «M’ha battezzato il parroco di Pinocchio con l’acqua del paese dei balocchi». Il pievano don Eugenio D’Alessandro a Collodi. 1946-1993», la
conferenza è affidata a Omero Nardini, socio della Sezione dell’I.S.L.
Sarà introdotta da Roberto Rossi, presidente dell’Associazione
Collodinsieme, e da Dario Donatini, direttore della Sezione I.S.L., e
verterà sulle diverse attività religiose, sociali e culturali alle quali
don Eugenio attese, con un particolare riferimento alle sue incessanti
iniziative per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del
grande patrimonio artistico a lui affidato quale titolare della
Parrocchia di Collodi.
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...