FORZA DEL POPOLO A LUCCA PER LA LIBERAZIONE AL VIA LA FESTA DEL FRONTE NO-VAX, NO-EURO E NO-WAR
Tutto pronto per la Festa ...
L'agave come nelle aiuolette di Riccione o Misano Adriatico, che veniva certo rimossa a ottobre (un tempo quelle piante lì all'aperto l'inverno a Lucca non lo passavano), le bulbose da giardinetto della stazione, la scrittina con i fronzoletti sotto, che scimmiottano maldestramente i parterres barocchi, i cespuglietti messi a casaccio e potati a pallina. Dietro al tutto gli spalti con impianto di illuminazione su pali di legno. Ma che troiaio!!!!
Anonimo - 30/11/2023 02:54Benvenuti a Lucca!!!...Quando Lucca era Lucca..ora accozzaglia di tutto e di più....aiuola anni 60 ma decorosa
Anonimo - 29/11/2023 11:17L'eran l'anni del Fazzi, fiori e luci dentro la citta' però tutto il pattume sotto il tappeto delle periferie...
L'Urlatore - 29/11/2023 09:12Francamente l'aiuola in fotografia era veramente orrenda o per dirla in lucchese "orenda davero". Gli spalti sono già stuprati da Comics e concerti, oltre che dall'erbaccia vomitevole sul lato di Porta Elisa. Ci mancherebbe anche l'aiuoletta anni sessanta!! Ma via!!!
Anonimo - 29/11/2023 00:54Idea bellissima! Io però per il Benvenuto penserei piuttosto a una composizione di lattine di birra vuote, cartacce, bottiglie di liquori, cicche di sigarette e altre cose molto tipiche della nostra ridente cittadina
anonimo - 28/11/2023 19:14Tutto pronto per la Festa ...
Lo strabismo e la memoria ...
Allarme Aggressioni: Impel ...
SquallorePound Franco ...
Oggi abbiamo inaugurato p ...
Bella la piazza nuova ma L ...
POTERE AL POPOLO: SOSTEGNO ...
Con l’annuncio di Fratel ...
l consigliere d’opposizi ...
Si possono spendere quasi ...
Sta prendendo avvio in Con ...
Indecorosi Sulla faccia ...
"Sentire il Partito ...
Torri faro al Porta Elis ...
No allo sfratto della Bibl ...
Fantozzi (FDI) “ Il pian ...
FINALMENTE TUT ...
Giovedì 10 aprile si è ...