Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
Quelli che ci sono non hanno un gran futuro. Possono essere gestiti, ma invecchieranno precocemente e non saranno mai piante belle ed in buona salute. Per abbattere tutto e fare spazio adeguato a nuovi alberi servirebbero dei soldi che dubito il comune abbia. Per cui gestiranno l'esistente per un po'. Poi si vedrà.
Anonimo - 07/12/2023 02:20Allora quello sul viale possono essere tutti abbattuti !
Si faccia assumere dal comune e siano spazio agli alberi
Mi occupo di alberi per lavoro e spero che Lei non creda che un albero sano possa vivere in un posto come quello della fotografia. Se si vogliono gli alberi serve dar loro lo spazio necessario per le radici e serve anche dar loro lo spazio necessario per la chioma. Inutile piantare il liriodendro sul viale San Concordio e poi fare potature che danneggiano le piante. Semmai si mettano specie che hanno dimensioni ridotte e non le si poti in modo errato.
anonimo - 05/12/2023 19:24Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...