La lapide di Rosa
Primavera 1944: una signor ...
Ecco qua: a Lucca mancava solo questo, il bivacco permanente. Ma a chi vengono queste idee?
anonimo - 12/12/2023 15:01Sicuramente è giusto normare ed uniformare il più possibile i dehors anche da un punto di vista estetico/funzionale. Anche io come altri non sono entusiasta sul fatto che i centri storici stanno diventando sempre più pieni di attività di bar/ristorazione (oltre che di negozi di souvenir e cineserie varie). Preferirei una maggiore presenza anche di altre attività; mi riferisco in particolare ai negozi non franchising, che poi rendono la città diversa dalle altre e quindi maggiormente attrattiva (i benetton, coin, sisley, ecc li trovi un po in tutte le città e quindi non c'è bisogno di venire a Lucca per fare questo tipo di acquisti).
Purtroppo la tendenza attuale sarà inevitabile vista la crescita del commercio on line. Per cui dovremo gestire al meglio questa fase per il bene di tutti. Anche i residenti non so fino a che punto sarebbero contenti di una città vuota che avrebbe anche forti problemi di sicurezza (se le attività tradizionali spariscono e se impediamo l'apertura delle uniche attività che reggerebbero economicamente .... quei fondi sarebbero vuoti o - peggio - verrebbero riempiti in maniera più o meno regolare).
Sicuramente anche a Lucca i Dehors verranno installati , quindi mettetevi l'animo in pace .
IL sorridente Assessore ( poi cosa avrà sempre da ridere ) ci sta pensando ormai da qualche tempo o forse è più giusto dire che la Fipe Confcommercio vuole arrivare a queste soluzioni.
Qualche aspetto positivo ci potrebbe essere , intanto si limiterebbero i bivacchi degli avventori con buona pace dei nottambuli dei piani superiori e poi proteggere i piatti e i bicchieri dalle deiezioni ( escrementi et simila ) è una sana abitudine.
Legittima idea da gestore di barini, gente che però troppo spesso non ha alcuna intenzione di rispettare il prossimo e vuol tutto per sé, strade e marciapiedi e piazze, e ogni anno sempre più incassi perché si sa, la bamba e le ex costano care e la vita va vissuta a mille!
M.D. - 11/12/2023 18:33Se tu avessi un barino sotto casa che non ti fa vivere tutti i giorni e le notti dell' anno,se tu provassi a segnalare a VigiliUrbani e comune l' infinite problematiche che devi subire ,se ti mandassero tutti a fanculo perché rompi le scatole e pretendi che le regole siano rispettate ,non ti metteresti a fare certe proposte.
Anonimo - 11/12/2023 17:10Si! Attrezziamoci: facciamo in modo che si possa mangiare ovunque, con qualsiasi tempo, a qualsiasi ora. Trasformiamo definitivamente questa città in una gigantesca mangiatoia. Attrezziamoci e facciamo diventare Lucca un unico grande trogolo. Evviva!
Anonimo - 11/12/2023 14:44Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...
"Parla con Noi": Il Comita ...
Ormai si può tutto… Pas ...
Non so chi abbia deciso il ...
Lucca, 22 aprile 2025 ...
In piazza per il 25 april ...
Passano le amministrazioni ...
Papa, Acli Toscana: “Ha ...
La commozione e il cordogl ...
Le due strutture, all'avan ...
Papa Francesco è morto, a ...
Leggo che finalmente poliz ...