La tregua a Gaza..mah e non si può essere d'accordo tutti ?
Da lucchese che segue le n ...
«La vicenda degli accorpamenti scolastici nella provincia di Lucca, e più in generale in Toscana, non venga stravolta da polemiche strumentali. I fatti sono chiari: la Regione si è opposta in tutti i modi possibili, ma com’è noto, i ricorsi contro le decisioni del governo sono stati bocciati. C’era una sola cosa da fare e l’assessore regionale Nardini l’ha fatta: cercare di limitare gli effetti del decreto».
Lo dicono Valentina Mercanti e Mario Puppa, consiglieri regionali Pd, intervenendo sulla vicenda degli accorpamenti degli istituti scolastici.
«Quando già dall’aprile scorso – proseguono Mercanti e Puppa – sostenemmo la mobilitazione di scuole, sindacati ed enti locali contro i tagli e gli accorpamenti, fino ad arrivare ai ricorsi al Tar e alla Corte Costituzionale, lo facemmo con la consapevolezza che il decreto avrebbe creato i problemi che oggi sono sotto gli occhi di tutti. La Regione, fino alla fine, ha cercato di limitare i danni, operando poi le scelte dolorose ma inevitabili, cercando di preservare le aree interne e periferiche. Infine, sosteniamo la richiesta fatta all'ufficio scolastico regionale, quindi al ministero, di salvaguardare i livelli occupazionali».
Dato che il numero dei bambini cala ogni anno è inevitabile che il numero di istituti scolastici si riduca. Se le nascite continueranno a calare la cosa andrà avanti. Chiunque governi. Se diminuiscono gli spettatori si fanno teatri più piccoli, stadi più piccoli, ecc. Lo stesso vale per le scuole. Ricordo, dai racconti dei nonni, quando c'erano scuole in posti come Ritrogoli (montagne di Pescaglia, ben sopra il capoluogo), Renaio (montagne di Barga a quasi 1000 m sul mare) o Gignano di Brancoli. Ora le scuole non ci sono più per il semplice motivo che in quei posti di bambini non ce ne sono più.
Anonimo - 14/12/2023 01:36Fa sorridere vedere gli osceni amministratori locali di FdI che infamano la regione - una volta tanto incolpevole - per le decisioni del governo di Gollum con la parrucca bionda.
M.D. - 13/12/2023 18:45Da lucchese che segue le n ...
https://www.shalom.it/ital ...
Dopo mesi di trattative e ...
Negli ultimi anni, in It ...
Comitato “Vivere le Peri ...
A Lucca, la distanza tra i ...
Mentre il mondo guarda a ...
La chiamano "remigrazione" ...
Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...