• 3 commenti
  • 21/12/2023 18:33

Al Presidente della Regione Toscana un invito alla riflessione.


Al Presidente della Regione Toscana
un invito alla riflessione.
A lui e a tutti i toscani
i nostri auguri.




Presidente Giani, 
quante ne dobbiamo ancora sentire e sopportare? Abbiamo ascoltato annichiliti e increduli il suo messaggio in merito alla Sanità toscana dove  ha additato la  destra per  le colpe di una debacle regionale che parte da Massa e non è mai stata giustificata ! Una destra, certo, non meno colpevole di voi che governate la nostra regione DA SEMPRE. Mio Dio che orrore e che tristezza. A scanso di equivoci specifichiamo che non stiamo difendendo né il governo di Giorgia Meloni né quello dei pirati della Sanità. OGNI PARTE POLITICA ha la sua responsabilità e questo lo scriviamo a caratteri cubitali.
Però Presidente, taccia e metta sul tavolo la realtà di un debito mostruoso e gestito con irresponsabilità  Certo non la politica del buon padre di famiglia.  E  adesso ha il coraggio di dirci ridacchiando in modo ironico che per colpa di altri aumenta le tasse? Andate a casa, vada a casa!
Partiti e politici IR-responsabili delle nostre vite!! Siete TUTTI responsabili. 
Molte volte nel nostro piccolo con i nostri post l’abbiamo taggata, lei e il suo assessore, Bezzini, che è venuto anche a Lucca per raccontare la solita novella: è colpa della destra !
Che tristezza , ma come vi permettete di governare la nostra esistenza con questi discorsi ?
Basta discorsi inutili !  Ci dica del buco di Massa quando di Covid non se ne parlava nemmeno !
...e’ l’ora di fermarsi.  Farlo è segno d’intelligenza e  responsabilità : quella che finora nessuno dei suoi colleghi, di qualunque idea politica,  ha mai fatto.
Siamo carne da macello, ostaggi di giochi economici e politici. Non solo noi ma anche i nostri figli e chissà ancora fino a quando… si fermi almeno lei.
Faccia un regalo di Natale a noi e a lei  stesso. Si dimetta.

Ah! Un’ultima cosa: 
se le ricorda  le
55000 firme dei cittadini toscani? CINQUANTACINQUEMILA!  
Difende ancora gli accorpamenti?  Si sono dimostrati UN FALLIMENTO!
TAGLIARE  per passare al privato:  un disastro. 
Non vi siete mai fermati ad ascoltare le proposte dei cittadini e anche di medici in prima linea NON POLITICIZZATI.   Chi  la sanità la viveva e la vive con passione e tanta disperazione e’ un nemico. Si senta male all’Elba e  partirà subito l’elicottero oppure in Garfagnana in paesi sperduti dove le ambulanze non riescono ad arrivare e magari le notizie degli operatori sono già passate da troppi telefoni…non capisce vero? L’ascolto e’ l'unica strada da percorrere per chi governa e governerà la nostra Toscana.

Basta!  Basta!  Basta!
Non ne possiamo più di incompetenze, superficialità e guerre di qualunque tenore.
Guardatevi allo specchio! E andatevene!
Comitati Sanità Lucca

I commenti

Il Tirreno 22 dicembre 2023 - La Regione Toscana taglia i piccoli ospedali per ripianare il “buco” di bilancio: ecco il piano e le zone interessate - di Martina Trivigno - Via a una manovra anti-sprechi per ridurre le tasse nel 202. A rischio una parte dei presidi che diventeranno Centri assistenza e urgenza (...)

... - 23/12/2023 11:45

Ma non sarebbe il caso di abolire le regioni???

Anonimo - 22/12/2023 01:53

1)Antonio Angelucci è un imprenditore, editore e politico italiano. Dalle elezioni politiche in Italia del 2008 è stato eletto per quattro volte deputato per le legislature XVI, XVII, XVIII e XIX nelle liste de Il Popolo della Libertà e di Forza Italia ora è in parlamento nella Lega. Conosciuto come il re della sanità privata italiana e editore di diversi giornali tra cui Libero, il Giornale, il Tempo e altri.
2)La fondazione Gimbe ha pubblicato una classifica delle migliori sanità regionali per l'erogazione dei servizi sanitari gratuiti o con il pagamento del ticket. La prima in classifica è l' Emilia Romagna la seconda la Toscana. Questo è il link:
https://www.bolognatoday.it/attualita/miglior-sistema-sanitario-italia-classifica-sanita-regioni.html
3) La sanità pubblica in Italia e in Toscana è peggiorata negli ultimi anni per mancanza di finanziamenti e organizzazione gestionale, secondo me c è un disegno per favorire il privato, ma attenzione a non gettare via il bambino con l' acqua sporca.

Anonimo - 21/12/2023 19:59

Gli altri post della sezione

a proposito di decoro...

Secondo taluni il problema ...

Colpa della sinistra

Ah, se solo al governo ci ...

Oracolo

Io non sono nessuno, sono ...

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...

Città indifesa

Sembra quasi una vendetta ...