Le “scelte coraggiose” del Comune? Un copione stanco travestito da modernità
Certe proposte assurde ch ...

“Les miserables”, il celebre romanzo di Victor Hugo, è andato ancora una volta in scena, stavolta in Francia, a Nizza, dove qualche epigono dei gendarmi della memoria a senso unico non ha avuto di meglio da fare che fischiare Beatrice Venezi, chiamata a dirigere l'Orchestra sinfonica.
I quattro gatti, come sempre, sono stati seppelliti dai fischi di tutto il teatro.
“Una risata vi seppellirà", scrivevano loro nel '68; ora, invece, sono i fischi di dissenso a seppellire questi rottami del passato.
A Beatrice, più che la mia solidarietà scontata, i complimenti e i ringraziamenti per tutto quello che sta facendo, anche nel nome di Lucca.
https://www.facebook.com/fabiobarsantilucca
Il povero Barsanti non dovrebbe fermarsi ai titoli, quando cita opere letterarie. Se conoscesse il contenuto del libro di Hugo, si renderebbe conto di aver fatto un gran complimento agli autori dell'eclatante gesto di denuncia accostandoli ai "miserabili" in oggetto. Gesto che in compenso, ora che c'è il sigillo di garanzia del terzo millennio, non sembra poi troppo fuori luogo.
M.D. - 04/01/2024 19:31Certe proposte assurde ch ...
I due palazzi dello sport ...
Del Barga (CasaPound) defi ...
A Lucca la Carenza posti a ...
A Lucca stanno per costrui ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...