Le “scelte coraggiose” del Comune? Un copione stanco travestito da modernità
Certe proposte assurde ch ...

Galletti (M5S): “Inaccettabile. Giani venga in Consiglio a riferire”
Firenze, 10 gennaio 2024 - “Sono stati i cittadini, in particolare la classe media composta da pensionati e lavoratori dipendenti, a dover coprire con le proprie tasche il vuoto di 200 milioni di euro nel sistema sanitario causato dal payback. Qualcosa su cui anche la Corte dei Conti aveva messo in guardia la Regione mesi prima e quindi scongiurabile. Ora, saranno di nuovo proprio questi stessi cittadini a subire le conseguenze della riduzione di 400 operatori nella sanità toscana, decisi per far quadrare i conti.” Ad affermarlo è Irene Galletti, Presidente del Movimento 5 Stelle Toscana che annuncia un question time nella prossima seduta di Consiglio Regionale.
“In un contesto in cui la carenza di personale sanitario è cronica da anni e le denunce sindacali sono una costante, per risparmiare il Presidente Eugenio Giani ha optato sul taglio del personale sanitario. Quegli stessi lavoratori che operano quotidianamente, sotto organico, in condizioni difficili: nei pronto soccorso affollati, nei presidi sanitari con posti letto insufficienti, sale chirurgiche chiuse o sottoutilizzate e apparecchiature obsolete, ma spesso con un ingiustificato surplus di primari.”
“Esistono diverse voci di spesa su cui si sarebbe potuto agire per risparmiare prima di alzare l’Irpef e tagliare il personale - attacca Galletti -, come il milione di euro destinato alla "legge Salva Maggio Musicale", ad esempio, e tutti i contributi generosamente erogati a varie fondazioni e altre realtà simili, che, tutto sommato, non ne avrebbero necessità. Pensiamo anche ai 6 milioni destinati alla Firenze Fiera, un altro esempio lampante di cattiva gestione politica di cui chi governa è direttamente responsabile.
Gli esempi di sprechi sono numerosi e la scelta di tagliare sulla sanità, che dovrebbe essere considerata un investimento per il futuro e il benessere pubblico anziché un semplice costo per la società, appare come un'azione decisamente sbagliata nel contesto attuale.”
“Ma questa vergogna non passerà in silenzio” avverte la Cinquestelle. “Il Presidente Giani dovrà venire in Aula, già nella prossima seduta di Consiglio, per rispondere al nostro question time e spiegare a tutti i cittadini perché devono essere sempre loro a dover pagare per tutti gli errori di malgoverno che la sua Giunta compie quasi quotidianamente.”
Così Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle Toscana.
....non ve lo ricordate quando la regione, con i nostri soldi, si comprò i muri., già pubblici, dei policlinici di Siena, Pisa e Firenze???!?!?!? Una partita di giro milionaria. Inutile, milionaria e pagata da noi tutti. Provate a ricordare!!
Anonimo - 12/01/2024 01:51
Ma dico quando un politico ragiona in questo modo dimostrando pienamente la sua non capacità di svolgere il ruolo per cui è stato destinato è mai possibile che non ci sia un metodo per levarlo di torno?Ci vogliamo fare massacrare fino in fondo.Politici di tutte le correnti dx,sx,centro unitevi e convincetelo ad abbandonare , questo ruolo non fa' per lui.
Anonimo - 11/01/2024 17:27
Vediamo se ve la ricordate...........
Anonimo - 11/01/2024 01:28Certe proposte assurde ch ...
I due palazzi dello sport ...
Del Barga (CasaPound) defi ...
A Lucca la Carenza posti a ...
A Lucca stanno per costrui ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...