"Parla con Noi": Il Comitato Rsa Futuro e Speranza un'iniziativa di ascolto per migliorare le RSA.
"Parla con Noi": Il Comita ...
A chi non piange non puppa, vero!
La vostra è una battaglia persa in principio, forse è vero!
Caro concittadino, probabilmente non abiti in centro storico e forse non ami sufficientemente questa città, sicuramente non sei a conoscenza delle innumerevoli problematiche e di chi fa valere i propri diritti , la proprietà ,la vivibilità,pretendere decoro , rispetto delle regole, è costretto a svendere l' abitazione dove è nato o che ha comprato con i risparmi del proprio lavoro ,questa città sarà più povera e anche tu sarai più povero .
Vogliamo parlare di via della zecca che è chiusa forse da un anno o di più? Che dovrebbero dire i titolari delle attività che sono lì, tipo il panettiere ecc? Per rifare una strada ci si mettono 2 anni, per tappare un buco a S. Concordio 3 anni. Mi sembra tutto un bel disastro.
Nessuno - 03/03/2024 15:59Il comune è sempre pronto a soddisfare le pretese (c' è chi lo chiama raglio) di Confcommercio e dei titolari dei locali di somministrazione in particolare quelli della movida.
Esistono e lavorano solo loro, investono solo loro, la crisi la sentono solo loro, il caro affitti lo sentono solo loro e le agevolazioni e riduzioni le hanno avute solo loro,le condizioni le stabiliscono e le trattano solo loro, vogliono più spazi su suolo pubblico, lo vogliono pagare poco, meglio nulla, invadono piazze e marciapiedi, pretendono deroghe ed eventi no stop , se ne sbattono del degrado, della puzza di cucinato mista all'urina, dell' inquinamento acustico e visivo che contribuiscono a creare,pagano troppe tasse, fanno pochi scontrini e la desertificazione abitativa e di attività commerciali in centro storico è completata e i cittadini pagano pure gli steward che non servono a una mazza e non si capisce cosa ci sta a fare la municipale.
Più alcol meno acqua, questo il motto.Ora inizia un' odissea vissuta come un' imposizione fastidiosa, infatti c è la pretesa di esercitare la propria attività senza limiti e senza controlli, ovvero fare i propri porci comodi.
Tutto è lecito con questa amministrazione.
Vabbè tutti i commercianti si lamentano quelli Lucchesi e in particolar modo quelli che gestiscono baretti e ristorantini sono storicamente dei lagnoni .
Si chiama concessione di suolo pubblico e non proprietà proprio perché può essere revocata in qualsiasi momento dall "ente che lo gestisce ( IL Comune di Lucca ) per motivi di interesse pubblico .
I gestori lo sanno benissimo , ma devono fare la loro parte protestando ...
Ai soliti residenti del centro storico ed il loro piccolo comitato forse gli rimane la soddisfazione di stare tranquilli giusto il tempo dei lavori , date retta svendete le case e trasferitevi altrove ....oppure affittatatele agli stranieri , la vostra è una battaglia persa in principio .
Ma scusi quale sarebbe il "tracotante raglio"? Fanno i lavori, i gestori ci rimettono dei soldi e si lamentano. Il Comune farà i lavori lo stesso e tutto finito. Non vedo tracotanze e neanche ragli. I lavori saranno fatti regolarmente. Fine. Poi, mi scusi, dipende dalle abitudini. Ai mattinieri danno noia i locali aperti e non danno noia i martelli pneumatici che spaccano la strada alle 7 del mattino. A chi invece la notte va a letto alle 2 i locali non danno disturbo, mentre i martelli pneumatici alle sette del mattino rompono immensamente le sfere. Il mondo 'un è miga tutto pari!
Anonimo - 02/03/2024 23:25Non prendetevela: questa uscita serve alla candidatura per il premo "faccia come il culo 2024". Ci sono buone speranze…
Anonimo - 02/03/2024 23:04Sai fare a leggere? Oppure trova qualcuno che ti spiega con parole semplici.
Anonimo - 02/03/2024 21:19Sono passato in Via Rosi, gli ombrelloni, sedie e tavoli ci sono sempre. Perché questi si lamentano? Qual è il problema?
Troppi privilegi a costoro, non si parla mai dei residenti, i pochi che resistono, che devono subire quotidianamente un'infinità di disagi e nessun rispetto delle regole, e il comune, cioè noi cittadini, gli paga anche gli steward.
Anonimo - 02/03/2024 18:16io non ho mica capito con chi ce l'ha questo qui. Qual è il punto? Non bisogna sostituire le tubature? Il Comune non è più padrone del suolo pubblico? I cittadini devono restare senza acqua? I barini si lagnano? Gli ubriachi non possono più sciamare da piazza Maria Santa Maria al Fillungo? Gli ubriachi rischiano di inciampare nelle transenne? "Lucca in diretta" ha sbagliato qualcosa? Qual è il punto?
Anonimo - 02/03/2024 16:14Dopo avere devastato un intero quartiere, questi pretendono che non vengano effettuate riparazioni di un essenziale servizio come quello idrico. La verità straziante è che non ci sono più negozi, solo bar e baccano fino a tarda notte e assenza di regole .
Anonimo - 02/03/2024 15:59Io ni chiuderei l'acqua se un voglian le tubature! Ma possibile che a Lucca ci sia solo gente che bugna per qualsiasi cosa, botteganti che pretendono che tutto sia loro e nessuno ci debba metter mano, neanche il Comune stesso! MA OH SVEGLIATEVI! Il mondo un gira solo intorno a voi!
Il Piccyone - 02/03/2024 15:16"Parla con Noi": Il Comita ...
Ormai si può tutto… Pas ...
Non so chi abbia deciso il ...
Lucca, 22 aprile 2025 ...
In piazza per il 25 april ...
Passano le amministrazioni ...
Papa, Acli Toscana: “Ha ...
La commozione e il cordogl ...
Le due strutture, all'avan ...
Papa Francesco è morto, a ...
Eureka ce l’avete fatta! ...
Leggo che finalmente poliz ...
Lo strabismo e la memoria ...
Feed Tutti Tutti Meglio ...
La festa della pasqua non ...
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...