Lucca : Quando i ragazzi feriscono e i compagni curano: la storia di un’aggressione
A Lucca è accaduto un epi ...

Impianti a norma, rilevatori di monossido ed estintori, collocati in posizione visibile. Stanno per scattare nuovi obblighi per gli immobili utilizzati per le locazioni turistiche. A prevederli è un emendamento dei relatori (Claudio Borghi (LSP-PSd’Az), Dario Damiani (FI-BP-PPE), Vita Maria Nocco (FdI), appena depositato alla legge di conversione del decreto Anticipi . Nel testo non c’è solo il nuovo codice identificativo nazionale, che pure è previsto e che è accompagnato da un pacchetto di sanzioni molto dure: si arriva fino a 8mila euro per chi proporrà in locazione un immobile che non sia dotato, come prescritto dalla legge, del nuovo Cin.
Rilevatori ed estintori obbligatori
La grande novità dell’ultima versione dell’emendamento appena depositato dai relatori riguarda le dotazioni degli immobili in locazione turistica. Anzitutto, le aziende dovranno essere munite «dei requisiti di sicurezza» degli impianti, come prescritti dalla normativa statale o regionale. Accanto a questo, le unità immobiliari dovranno essere dotate dei dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti. Inoltre, dovranno avere estintori portatili a norma di legge, ubicati in posizioni «accessibili e visibili». Ne servirà uno ogni 200 metri quadri di pavimenti, con un minimo di un estintore per piano.(tratto da https://www.ilsole24ore.com/art/affitti-brevi-scatta-l-obbligo-rilevatori-fumo-ed-estintori-AFFHIJqB?refresh_ce&nof)
Informativa della soc. MA.VI Sicurezza – Lucca, azienda presente sul mercato della sicurezza della proprietà e della persona da oltre quarant'anni.
La sua clientela va dalle piccole e grandi aziende ed alberghi al piccolo privato che vuol proteggere il suo appartamento con sofisticati sistemi di sicurezza su qualsiasi tipo di rischio.
Un servizio a trecentosessanta gradi per garantire la sicurezza sempre ad ogni ora del giorno ed in qualunque ambiente.
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...