Lucca : Quando i ragazzi feriscono e i compagni curano: la storia di un’aggressione
A Lucca è accaduto un epi ...

CONSERVARE IL SAPORE DELLO STUPORE
Dopo trentacinque giorni la grande tigre dagli occhi gentili lascia il loggiato Palazzo Pretorio. Per migliaia di lucchesi e visitatori era ormai un’abitudine – entrando in piazza San Michele - trovarsela davanti in tutta la sua imponenza, in attesa di essere ammirata e fotografata. D’altronde qualsiasi installazione artistica – anche la più bella – si basa per sua natura su una scadenza temporale, per essere definita “eccezionale”.
Infatti – eccezionalmente - la grande tigre è riuscita a valorizzare in modo inedito il nostro patrimonio storico ed architettonico, sposando l’arte dei maestri della cartapesta versiliesi alla magnificenza di uno degli spazi più suggestivi di Lucca.
Un’installazione ad alto tasso scenografico, che attraverso lo stupore ci ha insegnato ad apprezzare una piazza così familiare in un’ottica diversa, “contaminata” nel senso positivo dalla novità: una bella sorpresa, come si dice.
La tigre oggi lascia Lucca e con lei se ne va un po’ di piacevole stupore quotidiano.
La sfida adesso è conservarlo, questo stupore - che se ci pensiamo è un po’ come una nota di spezia ad arricchire il gusto di tutta la bellezza che avvolge chi vive la città, ogni giorno.
Perché altre cose arriveranno a richiamare quel gusto di nuovo, che da tanto – troppo - tempo mancava nella nostra città.
P.s.: Nessun monumento è stato danneggiato, sia nel montaggio che nello smontaggio dell’installazione, tantomeno l’antica lanterna di Palazzo Pretorio. Come si vede dalla foto, infatti, la gru non sarebbe mai potuta arrivare a toccarla neppure al massimo dell’estensione.
Non lo so se il tigrone rode al PD. In verità non me ne importa nulla! A me interessa che l'abbin levo di culo!!
Anonimo - 10/03/2024 21:23
Al PD rode ,come del resto è normale per gli sconfitti, la tigre ha pesato sul loro groppone come una montagna, ora non c'è più, quindi gioite , quando mai sarebbe venuta a voi una cosa così! Carta vetra e grattatevi.
Anonimo - 10/03/2024 10:11
Io continuo a stupirmi di quante boiate può inventarsi il Comune di Lucca
Ora ve lo dico io cos'è successo:
Finalmente quel catafalco orendo è stato levo di culo a' llucchesi!!! Era l'ora!!! Ora siamo pronti per la prossima boiata.
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...