L’uomo trasformato in proprietà: la storia di Pata Seca
Ci sono storie che non s ...

Si è svolto c/o la sede ANFFAS di Lucca un incontro aperto di laici per discutere della situazione della chiesa lucchese. Quasi una sessantina i presenti con buona rappresentanza delle varie realtà parrocchiali (Lucca e piana)
La convocazione è avvenuta a seguito di una lettera aperta nella quale erano espresse perplessità e fatiche riguardanti le parrocchie della nostra diocesi e in diversi avevano chiesto un incontro in presenza per confrontarsi e chiarire meglio i punti di discussione evidenziati nella lettera.
“E’ un primo passo importante per tornare, di nuovo, a crescere e confrontarsi insieme alla luce del Vangelo e delle indicazioni, ad oggi spesso trascurate, del Concilio Vaticano II°.
Verrà redatta una relazione che sarà inviata ai partecipanti per proseguire in questo cammino. Per informazioni tel. 3286636018.
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...