Macchinette senza regole ..così come viene
Ormai si può tutto… Pas ...
Giustissimo, ci ragioni!
Cosa pensa un magistrato ch si trova davanti una denuncia al Comune per caduta dalle mura?
Tanto, la può rigirar come vòle, alla fine della festa, altro non esiste che 'decide'.
Ci ragioni!
Ragionandoci, devo ammettere che temo lei abbia ragione. Però tecnicamente non sarebbe illegale né immorale né costoso, un cartello simile, e paradossalmente farebbe risparmiare soldi al Comune sia per le recinzioni che per le cause legali. Capisco che l'altruismo si perda nella palude della burocrazia, ma l'egoismo, paradossalmente speravo avrebbe avuto seguito.
anonimo - 02/04/2024 22:13A scriverle, quelle cose che scrive Lei, è la cosa più semplice del Mondo, a farle è altro par di maniche, in Italia poi! Sta freschin!
Spese a carico dell'imbecille? MAGARI! Sarebbin un passeto avanti!
Ahr! Ahr! Ahr!
Lei ha portato un esempio che a mio dire riassume TUTTO. Non capisco come sia possibile che la gente non la intenda. Le grate di metallo sono orribili, e secondo me non prevengono un bel nulla. La gente fa le proprie scelte e dovrebbe essere libera di farle (e di subirne le conseguenze). Io i metterei un cartello (badi, non sono ironico), ad ogni salita. Quante sono le salite, principali e secondarie? Si arriva ad una dozzina? A dir tanto... non costerebbe molto al Comune, e ne verrebbe a vantaggio di tutti.
"Mura di Lucca, Bene Storico INALTERABILE, non presentano parapetti e la possibilità di cadere non è inesistente, è già avvenuto. Nessuna legge vieta di approcciarsi ai bordi a proprio piacimento, ma il Comune con la presente declina ogni responsabilità verso coloro che dovessero trarre un danno dall'esercizio del proprio libero arbitrio. Eventuali spese mediche sostenute dal Pronto Soccorso e dall'Ospedale di Lucca nell'erogazione di cura verso chiunque cada dalle Mura saranno da restituirsi interamente, a carico dell'infortunato. Superare questo cartello vale ai sensi di legge come accettazione di quanto ivi scritto"
Tutti liberi di fare (come dovrebbe essere in un mondo civile) come diamine ci pare, senza creare problemi agli altri.
Avete mai pensato ai fili elettrici per gli animaletti?
I cinghialoni sono in aumento...
Polizia e Carabinieri hanno cose più serie da fare, quanto alle Forze del Male (i vigili), quelli sono pagati per non aver nulla da fare. Abolire subito le Forze del Male è un dovere civico!!!!
Anonimo - 01/04/2024 22:18Il parapetto va lasciato stare come è chi casca di sotto ci si mettono materassi
Gio - 01/04/2024 22:10Se cadono pazienza, usare il neurone, anche lungo la ferrovia non ci sono parapetti ,ma uno lo sa e ne sta lontano.
Anonimo - 01/04/2024 18:52Poi poi, a vedere il poliziotto fumetto, viene l'idea che se chiamate il Vigile Otello Celletti, risolvete immediatamente il caso!
Tanto ormai di conclamata commedia si tratta, più commedia di così!
Ahr! Ahr! Ahr!
Ma quel 'parapetto' reggerà almeno fino al prossimo processo.
Di che si sta a preoccupare?!
Poi comunque il Comune è assicurato...
Penale escluso.
Ormai si può tutto… Pas ...
Non so chi abbia deciso il ...
Lucca, 22 aprile 2025 ...
In piazza per il 25 april ...
Passano le amministrazioni ...
Papa, Acli Toscana: “Ha ...
La commozione e il cordogl ...
Le due strutture, all'avan ...
Papa Francesco è morto, a ...
Eureka ce l’avete fatta! ...
Leggo che finalmente poliz ...
Lo strabismo e la memoria ...
Feed Tutti Tutti Meglio ...
La festa della pasqua non ...
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...