Si può fare? Giornalismo oggi
Si può fare? Giornalismo ...

Mercoledì 17 aprile p.v. alle ore 16.00 presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Machiavelli", si terrà una Conferenza dedicata a Carlo Del Bianco, “professore e partigiano”, in occasione dell’ottantesimo della sua morte.
L’iniziativa, organizzata dall'Istituto storico della Resistenza in Provincia di Lucca e dall’IIS “Machiavelli”, con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Comune di Lucca, sarà introdotta dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Emiliana Pucci, e coordinata dal prof. Stefano Bucciarelli. Interverranno il prof. Luciano Luciani e Giuliana Del Bianco, la figlia di Carlo Del Bianco.
Carlo Del Bianco, nato a Lucca il 13 gennaio 1913, frequenta il liceo classico Machiavelli dove ritorna qualche anno dopo come professore. Dopo l’8 settembre 1943 Carlo, insieme a suoi studenti ed ex studenti, costituisce la prima formazione partigiana in provincia di Lucca. Costretto a nascondersi, Carlo viene prima aiutato da don Arturo Paoli, suo amico ed ex compagno di scuola, poi è costretto a lasciare Lucca, dirigendosi verso Venezia. Probabilmente per sfuggire ad un’ispezione della polizia fascista, si getta dal treno in corsa e, per le ferite riportate, morirà all’ospedale di Rovigo il 31 marzo 1944.
Si invitano studenti e docenti e la cittadinanza tutta a partecipare per ricordare una delle radici più robuste e feconde del patrimonio morale e civile lucchese.
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...