Il decoro… Questo sconosciuto
Tanti discorsi… Tanta ar ...
Sabato 4 e domenica 5 maggio torna il
Meraki Market nella Loggia di palazzo Sani in via Fillungo 121, che
resterà la sede abituale di tutti gli eventi del 2024.
Le porte della Loggia saranno aperte dalle
10 alle 20, l'ingresso gratuito. Si potranno ammirare creazioni
assolutamente uniche di varie tipologie: lavori
di cucito, tessuti stampati con foglie e fiori veri, tricot, borse,
sculture con oggetti di riciclo, gioielli, ceramiche, dipinti, lampade,
lavori in cuoio ed in legno. Tutti
gli artisti e creativi dell'Associazione Meraki Lucca realizzano le loro
creazioni totalmente a mano e con l'ausilio di strumenti non
industriali: ogni oggetto è frutto di attento studio e progettazione; il
prodotto finito comunica tutta la passione messa nel realizzarlo. È
questo il significato della parola "Meraki" che nella lingua greca
moderna significa appunto, "metterci l'anima, la passione, mettere
qualcosa di se stessi in quello che si realizza".
Meraki Market: dalle 10 alle 20, 4 e 5 maggio 2024, loggia di palazzo Sani.
Tanti discorsi… Tanta ar ...
Ormai sono ovunque. Occupa ...
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Ho letto sul web lucchese ...
La polizia municipale ha r ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Vero che Lucca si trova in ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Studiare la mente dei ditt ...
Gira talmente tanto che gl ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...