Caro Mario
Caro Mario, Mi concedo ...
VITTORIO
FANTOZZI (FRATELLI D’ITALIA): "PER L’IMPIANTO DI SALANETTI NECESSARIA
LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, PERCHÉ LA REGIONE TOSCANA NON LA
FA?”
“Sono assolutamente d’accordo con le valutazioni dell’opposizione di Porcari: va certamente fatta la valutazione di impatto ambientale per l’impianto di trattamento di pannolini, pannoloni e assorbenti a Salanetti”.
Il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi non ha dubbi su cosa debba essere necessario per procedere in relazione all’impianto che Retiambiente vuole collocare al confine fra Capannori e Porcari, in un’area già compromessa dalla presenza di pm10 e polveri sottili di altra natura in grande quantità.
“Da quanto si è appreso, l’impianto è sperimentale e ne esiste solo un altro - continua l’esponente di Fratelli d’Italia -. Noi non siamo contro, a prescindere, nuovi impianti o nuove infrastrutture, ma da sinistra è stata fatta resistenza a situazioni molto meno impattanti e quindi, ancora una volta, siamo alle prese con una posizione quantomeno incoerente, per essere buoni”.
“Anche la bocciatura da parte della maggioranza del Comune di Porcari della proposta dell’opposizione di ricorrere al Tar dimostra miopia politica e, forse, troppa fedeltà alle gerarchie di partito piuttosto che rispetto delle aspettative dei cittadini che, non a caso, affollavano l’aula del Consiglio comunale porcarese, altrimenti deserta negli altri appuntamenti istituzionali.
D’altronde, siamo anche abituati al fatto che gli enti amministrati dal centrosinistra non brillino per trasparenza e volontà di confrontarsi con i cittadini; come ha di recente dimostrato la brutta figura del Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni della Piana, realizzato nell’assoluto silenzio e nella massima segretezza
Il punto è uno: perché la Regione Toscana non vuole fare la valutazione di impatto ambientale dell’opera? Una spiegazione che chiedo ora con questo comunicato stampa, ma che porterò ufficialmente sui banchi del Consiglio Regionale, perché non esiste alcun elemento logico che possa suffragare tale omissione. Già gli enti, nella fase istruttoria, hanno espresso perplessità a vario livello. Non si capisce perché ora non debba essere fatta la massima chiarezza, visto che si parla della salute dei cittadini della Piana di Lucca”.
Vittorio Fantozzi, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia
Caro Mario, Mi concedo ...
Domenico Capezzoli, Presid ...
Giani ha vinto le elezioni ...
In effetti dire che non ra ...
Toscana, la disfatta della ...
Da lucchese che segue le n ...
https://www.shalom.it/ital ...
Dopo mesi di trattative e ...
Negli ultimi anni, in It ...
Comitato “Vivere le Peri ...
A Lucca, la distanza tra i ...
Mentre il mondo guarda a ...
La chiamano "remigrazione" ...
Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...