• 6 commenti
  • 15/05/2024 19:18

Il parcheggio sotterraneo di Porta S. Maria era previsto dai piani della mobilità sostenibile dell'amministrazione Tambellini



In merito ai numerosi interventi nel Consiglio comunale aperto si è notata una scarsa conoscenza delle principali problematiche tecniche ed economiche legate al progetto del parcheggio interrato davanti a Porta Santa Maria. Se da una parte i cittadini hanno tutto il diritto di esprimere le loro valutazioni anche in mancanza di un approfondimento specifico ma in base alle loro esperienze e ai loro sentimenti non altrettanto può essere giustificato per chi ha ricoperto per anni incarichi politici nella pubblica amministrazione e che dovrebbe basare le proprie valutazioni su un quadro amministrativo corretto, informato e reale.


I toni e le parole usate hanno un peso specifico che questa maggioranza non intende sottovalutare. La maggioranza ribadisce pertanto non solo la piena legittimità per l'attuale amministrazione di valutare il percorso migliore per dotare la città di un'opera necessaria ma anche la trasparenza totale dinanzi ai cittadini dei percorsi tecnico-economici e amministrativi che verranno intrapresi.


Tutte le principali città italiane ed europee per liberare i propri centri storici dalla massa di veicoli in sosta hanno realizzato, in varie modalità, parcheggi interrati con indubbi benedici. Anche Lucca vive da moltissimi anni questo problema ed in particolare le aree di scambio come quelle di Porta Santa Maria o di Porta San Pietro soffrono maggiormente la scarsità di posti auto a ridosso dell'area pedonale del centro storico con traffico e sosta disordinate e congestionate a quasi tutte le ore del giorno e della sera.


Per questo l'amministrazione Pardini, in coerenza con quanto prevedeva il suo programma elettorale, sta portando avanti il progetto di fattibilità di un parcheggio interrato in piazza Martiri della Libertà con la doppia finalità di offrire una maggior quantità di stalli di sosta sia ai residenti che a quanti visitano la città assicurando così un fattore importante per migliorare qualità della vita del centro storico migliorando la e di riducendo l'ingresso di veicoli in città.


Questo progetto non solo andrà a garantire un importante alternativa di sosta per la città con oltre 400 nuovi posti auto per macchine e oltre 30 posti moto ma interverrà anche per riqualificare, nell’ottica della sicurezza del decoro e dell’ambiente, tutta l’area di piazzale Martiri della Libertà e di piazza Santa Maria garantendo un accesso sicuro alla città a tutti i cittadini e principalmente alle persone portatrici di disabilità, telecamere di videosorveglianza, piantumazione di nuovi alberi e di nuovo verde.


Questa soluzione non è solo valida per Porta Santa Maria ma, come ricordato dal sindaco Pardini, dovrebbe essere in futuro programmata con interventi simili anche alle altre tre porte principali della città. Il fatto paradossale è che la minoranza che oggi ha il coraggio di opporsi con toni catastrofisti al progetto di piazza Martiri della Libertà durante l'amministrazione Tambellini ha votato piani della mobilità sostenibile PUMS e PAMS che prevedevano ben due parcheggi sotterranei! Uno davanti a Porta Santa Maria e uno davanti a Porta San Pietro.


La maggioranza ha pertanto invitato il sindaco e la giunta comunale a proseguire la redazione del piano di fattibilità per il parcheggio di Porta Santa Maria ma anche di valutare per il futuro altre aree dove poter eventualmente realizzare strutture simili esterne alle Mura. Sarà inoltre necessario implementare e potenziare le aree di sosta già presenti esterne alle Mura (come Palatucci – Carducci) e quelle che fungono da parcheggi scambiatori (park and ride) in modo da diminuire il traffico all'esterno della città. Sarà opportuno censire infine tutte le aree private sia all'interno che all'esterno del centro storico e nelle frazioni che possano essere pianificate come parcheggi per residenti.



I capigruppo di maggioranza

Alessandro Di Vito Forza Italia-UDC

Lido Fava Fratelli d'Italia

Armando Pasquinelli Lega Salvini Premier

Stefano Pierini Lucca 2032

Lorenzo Del Barga Difendere Lucca

I commenti

andrebbe fatto addirittura pedonale

sandokan - 16/05/2024 16:14

L acqua passata non macina più ma qui sembra il contrario

Aninimo - 16/05/2024 14:34

Blablabla, blablabla, blablabla.

Roberto Panchieri - 16/05/2024 12:51

Purché non si elimini neanche un posto a raso in via di Borgo Giannotti. Neanche uno!

Anonimo - 16/05/2024 04:03

Sai come è !! Cambia amministrazione si cambia idea

Eh - 15/05/2024 22:50

Sì, ma in questo comunicato (che contiene anche dati in contrasto con quanto affermato in precedenza) si è notata più che altro una scarsa conoscenza delle principali regole della lingua italiana.
Anche voi avete tutti il diritto di esprimere le vostre valutazioni, anche in mancanza di un approfondimento specifico ma in base alle vostre esperienze e ai vostri sentimenti. Cosa che del resto fate da sempre, su qualsiasi tematica. Basta guardare ai vostri curricula e conoscere un minimo la vita e le dinamiche cittadine, per capire di cosa siete esperti.
Noi elettori ne traiamo alcune semplici conclusioni. La prima? Siete (come lo eravate anche prima di ieri) impresentabili. La seconda? Siete arroganti (idem). La terza? Siete incapaci (e questa è una constatazione basata sui fatti, ed è il motivo principale per cui quel parcheggio non si farà mai; sicuramente non sotto la vostra amministrazione degna di un'operetta di infimo livello).

Anonimo - 15/05/2024 20:53

Gli altri post della sezione

Il tettoione

Il tettoione sarà un rude ...

Successo per

Sala gremita all'Agorà pe ...