• 5 commenti
  • 15/05/2024 19:23

Mercanti (PD): “Lucca può osare di più di un parcheggio interrato costosissimo e impraticabile”



“Ringrazio ancora il consiglio comunale, la giunta e il sindaco per il consiglio comunale di ieri e i consiglieri di minoranza per averlo chiesto: è stata un'opportunità di discussione franca su un tema come quello del parcheggio interrato che sta dividendo la città. Come sempre ci metto la faccia senza nascondermi, sono contraria alla realizzazione di quell'opera, per i costi e per la tempistica di realizzazione che per come è organizzata la città non potrà che creare lunghi disagi per un parcheggio che certo non sarà risolutivo”.

A dirlo è la consigliera regionale Valentina Mercanti.

“Se oggi c'è una grave mancanza in centro storico è quella degli stalli gialli per residenti, uno dei veri problemi per chi abita in città.  Saranno riservati stalli per i residenti nel parcheggio interrato se si vuole liberare le piazze? Non sono mai stata una che dice no a priori e anche ieri ho ribadito la massima disponibilità all'amministrazione a collaborare, ma vorrei vedere e analizzare anche progetti alternativi per la realizzazione di maggiori stalli blu in più zone e quartieri della città con opere meno onerose e soprattutto garantendo alla città gli introiti dei parcheggi, soldi che servono per investimenti e servizi. Non pieghiamoci alla logica che la città la sfruttano tutti, ma che a guadagnare è solo il privato. Lucca è un modello per le sue partecipate, conserviamole senza metterle in difficoltà. Perché non provare a capire se possono essere ampliati i parcheggi esistenti spendendo meno e garantendo entrate al comune?”

“C'e poi un tema che mi sta molto a cuore - continua - Un’amministrazione avanguardista,  di una città che ha problemi di qualità dell'aria e dove il traffico è sempre ai primi posti dei problemi sentiti dai lucchesi, dovrebbe cercare di disincentivare l'utilizzo dell'auto, almeno per chi abita nel raggio di 4km, incentivando l'uso di mezzi alternativi, tra cui la bicicletta. Per queste ultime sì che ci sarebbe bisogno di un parcheggio, magari per coloro che lasciano la macchina fuori città e che potrebbero poi spostarsi comodamente sulle due ruote che non incuinano e ci spingono a fare un po' di movimento.. magari prevedendoli proprio all'interno di quei parcheggi esterni che vorrei capire se sono sfruttati al 100% dalla cittadinanza. In un mondo che sta cambiando, dove la tecnologia sta sviluppando auto che si guidano da sole, aumentano le modalità di condivisione rispetto al possesso privato e in una città, dove cervelli e competenze non mancano, osiamo invece di rispolverare vecchie ricette che sono state scartate da tutte le amministrazioni precedenti e che oggi sanno già di bruciato”.

I commenti

E basta con i vostri problemi assurdi come i parcheggi, in mano alla Metro, che sta lì solo per fare profitto, con ausiliari del traffico trovati chissà dove , ignoranti e maleducati nascosti e pronti ad uscire solo per fare multe per ingrassare il padrone.Pensate piuttosto ai problemi veri. Vedrete che bella sorpresa che farete ,cari politici , ai lucchesi quando riceveranno bollette dell'acqua salatissime. Pensate cari politici e risolvere cose serie come salvare la Geal. Smettetela di fare i bimbetti viziati.

Anonimo - 16/05/2024 12:34

A proposito di parcheggi voglio denunciare a chi di dovere un fatto grave ad opera degli ausiliari del traffico che elargiscono multe a raffica non controllando prima di tale evento il funzionamento del parchimetro.Nonostante le dimostrazione al capoccione ausiliario che il parchimetro era fuori uso imperterrito ha continuato a fare multe.Posso capire l'ignoranza accertata di tale persona, ma l'arroganza di non capire e godere su quello che faceva.Chiederei di fare attenzione a dare questo potere di multare a gente competente e non a persone così ottuse e ignoranti, mi sento di pensare che la cosa sia fatta apposta per fare introiti extra alla Metro.

Anonimo - 16/05/2024 09:50

Scrive Valentina:

..."....Lucca è un modello per le sue partecipate, conserviamole senza metterle in difficoltà....".

Fa piacere apprendere che una consigliera regionale voglia conservare le aziende partecipate dal Comune di Lucca. Mi aspetto presto iniziative in regione per salvare GEAL, GESAM e Sistema Ambiente!!!!

Anonimo - 16/05/2024 04:17

Cos'è una battuta? Figli della Lupa, Balilla, Avanguardisti, Gioventù Italiana del Littorio, Gruppi Universitari Fascisti, ...ec., ec.

Tra le altre cose il palazzo oggi caserma della Polizia in piazza Martiri della Libertà era la sede della GIL. Per cui, proprio lì, c'erano gli avanguardisti. Eia, eia, eia, alalà!!!!

Anonimo - 16/05/2024 04:10

Costei si scorda di averlo sostenuto il parcheggio interrato con m amministrazione Tambellini .
Scappata in regione per non restare con io culo per terra. Stia pure la finché dura e continui a prendere il suo lauto stipendio immeritato

Leo - 15/05/2024 22:52

Gli altri post della sezione

Il tettoione

Il tettoione sarà un rude ...

Successo per

Sala gremita all'Agorà pe ...