Comunicato dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo sul piano di dimensionamento scolastico
I lavoratori della scuo ...

Sono già in pessime condizioni come si può vedere dalla foto. a spese della collettività i tricicli stanno marcendo !
Bove vieni a riprenderrli . danni su danni.. nonostante ti sia statoi detto e ridetto ma tu nulla...
Leo - 21/05/2024 09:57
No, caro Lei, il logo deve restare a simboleggiare il fatto che i progetti cervellotici statalisti sono frutto del sistema pubblico dello spreco delle risorse. Troppo facile togliere il logo!!
anonimo - 20/05/2024 19:05
Il destino dello statalismo e veder marcire tutto quello che esso produce sprecando i soldi di tutti. I tricicli marciscono, come marcisce il "bene pubblico", ovvero il ruderone salvato dalla Fondazione cattiva. Ma gli statalisti italiani mai impareranno. Avanti a sprecare!!!
anonimo - 20/05/2024 19:03
Si legge dai giornali che la gestione è della società che ha preso il Carmine in concessione
Anonimo - 20/05/2024 17:34
Limitate il traffico commerciale in centro (come chiedete in tanti) e vedrai che saranno utilizzate (con questa misura spariscono il 50% degli articoli pubblicati su questo sito).
Boh - 20/05/2024 16:47
...prima che vadano in rovina del tutto le venderei a qualche gelateria
Anonimo - 20/05/2024 16:44
certo quella lì con la catena penzoloni!
Manutenzione!
Manutenzione?
E che robba è?
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...