Comunicato dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo sul piano di dimensionamento scolastico
I lavoratori della scuo ...

La foto è di stamani, di piazza San Martino.
Una piazza piena di turismo.
Ecco questa potrebbe fare inorridire l’ex assessore Mercanti. Quel turismo di massa di luci e panini che porta il pane alle attività produttive e rende Lucca viva.
Ecco devi dire che come ex assessore con delega alle attività produttive allo sviluppo economico, vedendo i risultati della banda Pardini i risultati della ex assessore sono stati miseri miseri. Sarà forse anche per questo che la bile sale alle stelle ultimamente ?
Purtroppo non porta soldi a tutti i commercianti..i negozi di abbigliamento sono semideserti..porta soldi a bar, ristoranti,alberghi, affittacamere....ma non tutti a lucca lavorano in questi settori e le tasse le paghiamo tutti
Anonimo - 29/05/2024 11:55
Volevi una risposta, eccola.
Le motivazioni risiedono nel fatto che quando viene stravolto il tessuto socio economico di una città trasformata da manifatturiera ad albergo a ore vuol dire che chi amministra non capisce una sega nulla di economia.
Non è che fa schifo ma porta soldi solo al Centro ai commercianti che han votato Pardini il resto delle periferie ZERO
Elio - 28/05/2024 07:54
Boia, questa sì che è una novità. Mai vista una scena del genere negli ultimi 20 anni.
Ma si riponga, per cortesia.
A me delle beghe tra partiti mi importa poco. La fotografia illustra bene cosa sia la Lucca di oggi. Provi ad immaginare come sarebbe la piazza se i turisti sparissero. Allora il problema non è il turismo. Ben venga il turismo e ottimo che Pardini e Santini lavorino per promuovere la città. Ci dobbiamo però chiedere se una città di 100.000 persone possa campare solo di turismo. Accanto al turismo vanno sviluppati anche altri settori economici. In caso contrario avremo un'economia debolissima ed un continuo ridurre le possibilità di crescita. Cosa sarebbe necessario a Lucca?
1. Fare un solo comune fondendo Lucca, Capannori e Porcari
2. Realizzare le infrastrutture, in primo luogo gli assi viari ed il raddoppio della ferrovia, ma in un prossimo futuro anche il raddoppio fino a Viareggio e l'elettrificazione della Lucca - Aulla. Valutare le possibilità di un collegamento viario veloce con Modena e Reggio. Fare un collegamento veloce tra Altopascio e San Miniato/Empoli sul percorso della Francigena
3. Affrontare di petto il problema degli edifici sanitari dismessi, del Campo di Marte, di Maggiano, di Arliano e di Carraia
4. Arrivare con il contributo di IMT ad avere un insediamento del CNR che faccia ricerca in campo sanitario al Campo di Marte
5. Fare veri musei comunali e non boiate
Smetto perché non ho tempo, ma la città solo turistica, priva di idee di sviluppo e sempre al traino di Pisa, senza proporre nulla di suo è una città destinata alla decadenza.
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...