A proposito di decoro urbano
Vedo sempre piu' spesso pa ...
Questa mattina, presso la sede di Amore e Vita e il Museo Fanini, abbiamo avuto l'onore di ospitare il candidato a Sindaco di Capannori, l'Assessore all'Urbanistica, Mobilità e Ambiente, Giordano Del Chiaro, e l'Assessore con deleghe allo Sviluppo Economico, Serena Frediani. I due illustri membri della Giunta Comunale sono stati accolti con grande entusiasmo dal patron di Amore e Vita, nonché ambasciatore del Comune di Capannori nel mondo, Ivano Fanini, insieme al figlio Cristian e al direttore del Museo Fanini, Stefano Bendinelli.
Bendinelli, con la sua consueta passione e competenza, ha guidato gli ospiti attraverso i due piani del museo, illustrando con cura i preziosi reperti fotografici e i cimeli sportivi in esposizione. Ha narrato con dovizia di particolari la storia dei principali eventi che hanno segnato il percorso del team Fanini. Tra i numerosi temi trattati, si è discusso dei successi ottenuti in quindici anni di partecipazioni consecutive al Giro d'Italia e dei momenti salienti della storia del team sin dalla sua fondazione. Particolare rilievo è stato dato a Gino Bartali, che fu il primo direttore sportivo del team Fanini nel 1984, e all'iniziativa "NO ALL'ABORTO" impressa sulle maglie, che ha sancito la vera nascita di Amore e Vita.
È stato inoltre ricordato come nel 1990 Fanini fu il primo a obbligare i propri corridori all'uso del casco integrale in gara, una misura che in seguito divenne obbligo di legge per tutti. Si è parlato della maglia "americana" usata tra il 2001 e il 2002, in seguito alla strage delle Torri Gemelle dell'11 settembre, e delle numerose personalità di spicco, tra cui Capi di Stato e politici, che negli anni hanno mostrato vicinanza al team e a Fanini, visitando la sede.
Infine, non meno importante, si è ricordata la profonda amicizia di Ivano con il Santo Padre Giovanni Paolo II, testimoniata dalle 25 udienze in cui il Papa incontrò e benedisse il Team. La mattinata è stata particolarmente significativa e apprezzata dai due membri della Giunta Comunale, dalla Famiglia Fanini e da Stefano Bendinelli, autentico maestro di cerimonie nell'illustrare la storia ciclistica e familiare dei Fanini.
Si auspica che questa visita sia di buon auspicio per tutti e sicuramente rimarrà un momento indelebile per coloro che sono stati presenti.
Illustri membri di che? Della giunta comunale! Coloro che non hanno fatto nulla di concreto ip ip prrrrrrrrrrr!
Titino - 02/06/2024 16:36Vedo sempre piu' spesso pa ...
Massimo Morgia nello staf ...
Dalla B Nazionale arri ...
CONFERENZA STAMPA IL ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Sabato 26 luglio 2025 – ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Tanta "carne al fuoco",tan ...
Da due anni è uno dei ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
La Lucchese Calcio SSDRL c ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
Tutti in piedi per il nost ...