TOSCANA 2030 CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA NELLA CASA CIRCONDARIALE DI LUCCA
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Desideriamo intervenire nuovamente sui lavori per la realizzazione di marciapiede e pista ciclabile sul lato sud di via dello Stadio.
Considerando che l'attività cantieristica è ripartita dopo circa un mese di fermo rileviamo che potrebbero essere intervenuti dei problemi:
Il primo di tipo tecnico (già nel nostro precedente comunicato avevamo espresso delle perplessità su alcune soluzioni che aumentavano i rischi per gli utenti deboli della strada, quale ad esempio la creazione di un angolo retto, a ridosso della pista ciclabile, nell’intersezione con via Lunardi) e l’altro di tipo economico (possibile sottovalutazione dei costi dell’intervento: si pensi che non realizzando la pista ciclabile, peraltro in zona 30, quindi non necessaria, le risorse sarebbero state sufficienti per realizzare un marciapiedi mettendo così in sicurezza parte di via Lunardi.
Dal momento che i lavori sono ripartiti con una nuova ditta, siamo propensi a credere che il problema sia il secondo, cioè economico (potrebbe essere che una parte del lavoro sia stato affidato ad altra ditta al fine di pagare parte del conto con altro appalto e poter così ultimare l’opera).
Dopo tre giorni la nuova ditta, fatta la tubazione di scolo delle acque, se n’è andata e i lavori sono nuovamente fermi.
Quando i lavori erano in corso, avevamo proposto una modifica progettuale per migliorare la sicurezza dei pedoni che da via dello Stadio si dirigono verso via Lunardi, ma ci fu risposto che non c’erano le risorse economiche per effettuare tale modifica, ciò che avvalora la nostra tesi sulla problematica economica.
Ci piacerebbe avere un riscontro da Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici: forse una maggior presenza politica durante i lavori e non solo durante inaugurazioni ed eventi pubblici non sarebbe male per ascoltare le esigenze dei cittadini e seguire l’andamento dei lavori.
F.to Impegno Civico per Lucca
Dato che lì ci si parcheggiava e suppongo non ci si potrà parcheggiare più, questo comporterà un ulteriore spostamento verso la periferia degli studi professionali. Chissà, forse tra cinquant'anni gli studi professionali saranno in Brancoleria.
anonimo - 22/06/2024 01:15BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...
Alla Vostra cortese atte ...
Ieri Pontetetto si è riem ...
Venerdì 25 luglio l'orm ...
È stata una bella serata ...
Ceccardi e Baldini (Lega): ...