• 7 commenti
  • 22/06/2024 12:31

“Questione Geal, il Comune è in ritardo. Lucca rischia di perdere investimenti e centralità......

Gruppi di opposizione: “Questione Geal, il Comune è in ritardo. Lucca rischia di perdere investimenti e centralità, pur essendo la titolare del principale bacino idrico della Toscana” 


Questione Geal: tornano sull’argomento le consigliere e i consiglieri dei gruppi di opposizione di Lucca (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, LibDem) per denunciare ritardi e assenza di intervento da parte del sindaco Pardini e della giunta in merito alla gestione del futuro della risorsa idrica lucchese.
Il sindaco, l’amministrazione comunale e la maggioranza sono in grave ritardo, nonostante che come gruppi consiliari del centrosinistra già da un anno abbiamo fatto di tutto per arrivare per tempo ad una scelta responsabile e condivisa: e per questo, siamo stati noi a promuovere un Consiglio comunale aperto e poi la commissione consiliare speciale - spiegano -. Il 1 luglio, cioè tra poco più di una settimana, partono le procedure di verifica - da parte dell’Autorità idrica toscana - per il subentro di Geal in Gaia e di questo passaggio storico, oltre che cruciale per il futuro della gestione della risorsa idrica lucchese, i cittadini non ne sanno niente. Questa amministrazione comunale continua a traccheggiare, a rimandare, a non mettere al primo punto della sua agenda questo tema, nonostante sia prioritario affrontarlo. Tra poco più di una settimana si apre una pagina nuova per la storia di Geal, possibile che non si capisca la delicatezza della situazione e l’importanza di gestirla con cognizione di causa e presenza? Il consulente Tronca - strapagato - nella sua relazione ha scritto che Geal deve entrare in Gaia Spa: risultato? L’amministrazione l’ha accantonato. L’amministratore della Holding, Marco Porciani nella commissione consiliare del marzo scorso, disse che il Comune avrebbe voluto pagare un advisor (per 300mila euro) per ottenere un’indicazione su quale strada seguire rispetto al futuro di Geal: non se ne è più saputo niente. Contemporaneamente la Giunta sembra voler sostenere una posizione - quella di continuare a gestire il servizio idrico con Geal anche oltre la scadenza della concessione - che appare un escamotage comunicativo, più che una reale volontà: diciamo “sembra”, perché il sindaco si guarda bene da dare qualsiasi seguito amministrativo a questi proclami, o ad illustrare dove intende individuare le ingenti risorse economiche che sarebbero nel caso necessarie. E ancora: è stato avviato un confronto sul tema con l’Autorità Idrica Toscana? Tutto ciò ci autorizza a ritenere che l’amministrazione stessa la consideri una posizione comoda da illustrare ai convegni più che un percorso amministrativo praticabile. In mezzo a tutto questo caos - dovuto alla non gestione da parte dell’amministrazione comunale - ciò che emerge in tutta la sua gravità è l’indifferenza con cui sindaco e giunta affrontano l’argomento acqua. Il Comune si sta mettendo nelle condizioni di essere periferico rispetto alla gestione idrica a livello provinciale e regionaleche garanzie ha ottenuto il Comune di Lucca da parte di Gaia o da altri sugli investimenti che ancora mancano? Quale cronoprogramma è stato concordato in merito agli investimenti che la città attende, soprattutto sulle fognature in Oltreserchio dove ci è stato detto dai dirigenti di Geal nel corso dell’ultima commissione che serviranno oltre 60 milioni di euro per completare la rete? Chi metterà questi soldi visto che la Giunta ha rifiutato di usare l’avanzo di bilancio per finanziare almeno una parte di questi interventi? Cosa ne sarà delle tariffe? E dei dipendenti di Geal? Impensabile credere che il territorio titolare del principale bacino idrico della Toscana possa restare marginale rispetto a tutto questo”. 

Purtroppo anche su questa partita cruciale si manifesta tutta l’arroganza dell’amministrazione Pardini, che tratta questo argomento con sufficienza e in modo ridicolo, al pari di come sta affrontando la questione della struttura comunale. Evidentemente chi amministra oggi Lucca ha deciso di dedicare tempo, risorse, attenzione e impegno solo per le festine e le lucine, argomenti sicuramente meno complessi e più goderecci della tutela della risorsa idrica”.

I commenti

La colpa è vostra, prima di loro c'eravate voi.

Anonimk - 26/06/2024 08:22

Lungi da me difendere Pardini, ma fino a ier l'altro c'eravata voi al comune! E mi pare che la vostra prima scelta sia sempre stata GAIA o l'incubo Multiutility!!!

Il Governatopini - 23/06/2024 19:12

Basta con le foto, agite!

Titone - 23/06/2024 10:26

Ma se Il Sindaco non è all'altezza della situazione come voi dichiarate, non decide, non si impegna per incapacità o menefreghismo, intervenite a gamba tesa voi siete l'opposizione servite a questo, giusto denunciare, ma siete solo voi che potete invitare a risolvere questo gravoso problema.Muovetevi, anche noi cittadini aspettiamo questo.

Anonimo - 23/06/2024 10:24

Scusi ma il sindaco e la giunta tutta che cavolo ci stanno a fare ? Il sindaco sa solo partecipare a eventi e ridacchiare? Si rimbocchino le maniche ora sono passati due anni !!!

Anonimo - 23/06/2024 08:24

Se fosse stato Sindaco Raspini GEAL sarebbe finita in GAIA: essendo Sindaco Pardini, invece GEAL finirà in GAIA. Fine della fiera. Il peso di Lucca in GAIA sarà un peso effettivo solo se Lucca saprà tessere relazioni con altri comuni del territorio. La storia dimostra che Lucca è incapace di tessere tali relazioni, tanto che neanche Capannori (che è un pezzo dell'area urbana di Lucca) ha un rapporto reale con Lucca; non ce l'ha oggi, come non ce l'aveva quando il sindaco di Lucca e quello di Capannori erano dello stesso partito. Faccio l'esempio di Capannori perché calzante, anche se Capannori con GAIA non c'entra. Per cui Lucca in GAIA conterà un cazzo per il semplice motivo che Lucca conta un cazzo. Lucca conta un cazzo, non Pardini o Raspini. Lucca conta un bel cazzo e voi siete solo polli in un pollaio merdoso. Tutti. Fate pure i polli di Renzo. A Pisa e Firenze ridono a vedervi; anzi, non ridono neanche, in quanto non perdono tempo a guardarvi perché conoscono la vostra nullità.

anonimo - 23/06/2024 01:07

Se tutto quello che avete scritto è verità, perché non vi occupate voi in prima persona del problema GEAL, visto che il Sindaco sembrerebbe fare orecchio da mercante. Siate voi a sollecitare la soluzione del problema, facendo articoli sui giornali a ripetizione, i lucchesi non conoscono il problema e se lo conoscono fanno finta di nulla, poi si rinvengono quando arriveranno le bollette dell'acqua triplicate, ma sarà troppo tardi.Quindi voi dell'opposizione prendete in mano il caso e risolverlo. Grazie.

Anonimo - 22/06/2024 16:29

Gli altri post della sezione

Gentile Sindaco Pardini

Lucca ed un opportuno camb ...

Menesini si dimetta

Menesini non rappresenta p ...