• 1 commenti
  • 24/06/2024 09:56

Lucca. il “Forum per la tutela Ambientale e Salute dei Cittadini”

Sollecito Richiesta di  Incontro tra la Regione Toscana, Comune di Lucca, Comune di Capannori  ed il “Forum per la tutela Ambientale e Salute dei Cittadini”
 
 
 
In data 20 maggio 2024, abbiamo protocollato presso la Regione Toscana, il Comune di Lucca e il Comune di Capannori , la petizione con le 5.000 firme certificate. In quell'occasione abbiamo anche richiesto l’apertura di un “tavolo di Confronto” tra gli Enti Locali Interessati ed il “Forum per la Tutela Ambientale e salute dei cittadini” di Lucca e Piana .
 
Dobbiamo purtroppo rilevare negativamente come a distanza di circa un mese (anche se a parziale discolpa, vi sono state le elezioni )non vi è stata però alcuna risposta da parte della Regione Toscana e dei Comuni di Lucca e Capannori.
 
La richiesta di apertura del tavolo di confronto presso la sede della Provincia di Lucca o in altra sede,   è indispensabile al fine di esaminare le nostre proposte alternative agli assi viari che riguardano:
 
-          la possibilità concreta di ridurre il traffico su merci attraverso una metropolitana di superficie con un tramvia che colleghi il centro della città con le periferie a nord, ovest, sud, est; nonché una tramvia di area vasta da Lucca allo scalo merci di Livorno e all'aeroporto di Pisa;
 
-          il potenziamento, in tutto o in parte, delle tre reti ferroviarie (Lucca, Firenze, Viareggio- Lucca Aulla – Lucca Pisa), che sono rimaste come erano nel secolo scorso, ma che è possibile innovare e rendere efficaci  e moderni  i treni ed i percorsi, collegando gli scali merci sulla direttrice nord-sud;
 
-          la possibilità di sviluppare una rete di pullman elettrici ed una nuova mobilità ciclabile funzionale ai cittadini.
 
 
Con le 5000  firme raccolte, i firmatari ritengono necessario puntare a nuove forme di mobilità e scongiurare così la costruzione di una muraglia di catrame e cemento lunga circa 11 Km da Ponte a Moriano fino all’ingresso del casello autostradale di Capannori. Questa soluzione, ormai superata, oltre ad aumentare il traffico caotico  su gomma,    inquinerà in modo irreversibile sia l'acqua che l’aria che respiriamo, devasterà l'habitat naturale della zona verde posta a confine tra i due comuni della Piana, porterà ingenti danni alle coltivazioni ed alle aziende agricole del territorio e renderà la Piana invivibile, incrementando l'inquinamento da polveri sottili, per le quali siamo già maglia nera.
 
Riteniamo doveroso ribadire che il concetto di partecipazione popolare non può rimanere solo uno slogan  scritto negli Statuti o in qualche documento divulgato nelle occasioni elettorali,  ma va riempito di partecipazione reale, aprendo il confronto chiesto da oltre 5.000 cittadini.
 
 
 
Rinnoviamo la richiesta di partecipazione e ci auguriamo che le amministrazioni coinvolte dimostrino di avere veramente a cuore le sorti della Piana.
 
 
 
“Il Forum per la Tutela Ambientali salute dei Cittadini”
 

Lucca 24 giugno 2024

I commenti

La tranvia, ovviamente, sposta le persone e non le merci e sposta le persone su scala urbana. Per cui la tranvia non sostituisce la grande viabilità. La grande viabilità sposta le merci (i camion) e sposta le persone (in automobile) su scala extraurbana. A parte questo la tranvia per Pisa e Livorno non avrebbe alcun senso esistendo già la ferrovia, che semmai va potenziata con il raddoppio. Sprecare si soldi di tutti in un mega Pisamover di area vasta sarebbe follia. Quanto alla tranvia urbana lucchese sulla direttrice Est - Ovest sarebbe certo una bella cosa, ma avrebbe anche costi paurosamente alti in rapporto alle persone che la utilizzerebbero

anonimo - 25/06/2024 01:11

Gli altri post della sezione

Gentile Sindaco Pardini

Lucca ed un opportuno camb ...

Menesini si dimetta

Menesini non rappresenta p ...