Comunicato dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo sul piano di dimensionamento scolastico
I lavoratori della scuo ...

Il Coordinamento Nazionale di Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del XVAnniversario della Strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009 intende ricordare la tragedia in cui morirono trentadue vittime innocenti.
Sono trascorsi quasi quindici anni dalla notte in cui la città di Viareggio fu travolta da un devastante dolore. Un’intera area nelle vicinanze della stazione ferroviaria prese fuoco a causa del deragliamento del carro merci che conteneva GPL.
Ci associamo alle parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che evidenziano l’importanza della sicurezza per la collettività: "La sicurezza è un presupposto irrinunciabile, oltre a essere un diritto primario di cittadini e utenti".
Ricordiamo il nome delle vittime, alcune delle quali veramente giovanissime: Aziza Aboutalib (46); Hamza Ayad (17); Iman Ayad (3);Mohammed Ayad (51); Federico Battistini (32); Nadia Bernacchi (59); Claudio Bonuccelli (60); Abdellatif Boumalhaf (34); Nouredine Boumalhaf (29); Roberta Calzoni (54); Rosario Campo (42); Maria Luisa Carmazzi (49); Magdalena Cruz Ruiz Oliva (40); Andrea Falorni (50); Alessandro Farnocchia (45); Antonio Farnocchia (51); Marina Galano (45); Ana Habic (42); Elena Iacopini (32); Mauro Iacopini (60); Stefania Maccioni (40); Ilaria Mazzoni (36); Michela Mazzoni (33); Emanuela Menichetti (21); Emanuela Milazzo (63); Angela Monelli (69); Rachid Moussafar (25); Sara Orsi (24); Lorenzo Piagentini (2); Luca Piagentini (5); Mario Pucci (90)
Elisabeth Silva (36).
Il CNDDU manifesta ancora una volta la propria solidarietà e la propria vicinanza alla comunità dei cittadini e ai familiari delle vittime.
L’incidente di Viareggio in quanto fattore che ha determinato la morte di tante persone deve diventare motivo di discussione e dibattito nelle classi, perché il valore della sicurezza diventi prioritario per tutti e diventi un’attitudine strutturale dei nostri giovani.
Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...