• 0 commenti
  • 25/07/2024 15:52

Lettera del Comitato Agorà in merito alla chiusura ed alla rimodulazione degli spazi

Al Sindaco Mario Pardini

Agli Assessori Mia Pisano e Simona Testaferrata

Al Presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini

Alla stampa locale
 

I tempi si fanno sempre più stretti: poco più di dieci giorni alla chiusura della biblioteca civica. Ma la vostra comunicazione non è stata molto più rapida. Una precisa scelta politica che ha presa la balla al balzo: non lasciare il tempo agli studenti e a tutti i frequentatori di organizzarsi. Un’operazione antidemocratica che si inserisce in una logica più ampia e sistematica. La riduzione degli spazi pubblici aggregativi è un processo che va avanti da molti anni e l’attuale giunta si è posta in continuità con le scelte precedenti.

Aleggia un’ombra di mistero sulla faccenda. Un solo sopralluogo, una sola conferenza stampa, e solo dopo che la notizia si è autonomamente diffusa. Stamattina una breve intervista, ancora approssimativa; ancora tutto non è chiaro. L’appalto non è stato vinto da nessuno: a questo punto la stima degli otto mesi si fa inverosimile e ridicola. Per quanto rimarrà bloccato il primo piano della biblioteca? Siamo solo all’inizio.

Quale sarà il suo stato dopo i lavori? Gli spazi fruibili da studenti, lettori, famiglie sarà lo stesso? Tornerà una normalità? Dobbiamo sapere.

Sfugge anche la decisione di collocare necessariamente gli uffici all’interno degli spazi per la consultazione e per lo studio. Perché non altrove? Al comune mancano spazi? Ecco, forse qui c’è un po’ di luce. La determinazione a portare avanti questa scelta è dettata da strette motivazioni economiche: il risultato de facto è un taglio alla spesa per la cultura e l’istruzione. Ma queste ragioni non bastano. La biblioteca è, stata nell’ultimo anno, anche un collante del movimento studentesco lucchese; è stata il collante di un forte disagio sociale della città; è stata la macchina che ha prodotto proteste, occupazioni; è stata un centro per una risposta popolare. Anche in questi giorni è il catalizzatore di una nuova vertenza.

Per tutto questo, per tutte le persone che qua trovano la loro autentica vita sociale e culturale, come Comitato per l’Agorà chiediamo un incontro col Sindaco e con gli assessori competenti.

                                                                                                                  Lucca, 25 luglio 2024.

Gli altri post della sezione

Servono più alberi

L'ondata di calore che sta ...

IL CORAGGIO DELLA VITA

IL CORAGGIO DELLA VITA! Il ...

FIORE:

FIORE: "ROMA LOCUTA EST. C ...

Dove sono i Cantonieri ?

ritornati con l'ex assesso ...

Notiziario Comunale

Continua la riqualificazio ...