Lucca, città che vive di musica
Lucca è una città che su ...
Manca ormai poco alla chiusura della Biblioteca Agorà e le risposte da parte della Giunta sono state ancora evasive e poco chiare. Addirittura l’Assessore ai Lavori Pubblici Buchignani ha affermato che come Comitato stiamo disinformando i cittadini e creando allarme non necessario. Perché, ci chiediamo, allora l’assessore non vuole incontrarci per spiegare il suo punto di vista e chiarire i punti salienti come abbiamo chiesto nella nostra lettera inviata alcuni giorni fa al Sindaco Pardini ed agli assessori interessati? Nonostante ciò la raccolta firme in questi giorni è andata avanti riscontrando una oggettiva preoccupazione per il futuro dell’Agorà da parte dei cittadini e delle cittadine. La presunta impossibilità di trovare altri spazi per collocare gli uffici comunali, e dunque ridurre lo spazio di studio e aggregazione per giovani per un periodo di tempo a detta del Comune molto breve, è il motivo per cui continueremo a protestare contro questa decisione, ed è per questo che per martedì 30 Luglio, alle 18:00, invitiamo la cittadinanza ad un’altra assemblea presso la Biblioteca Agorà.
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...