LUCCA: NO AL SUMMER FESTIVAL
Gentilissima Soprintende ...
Veramente di "problemi di progettazione" parla l'articolo stesso, le cui fonti non possono essere altro che Comune e Erp. Che ci siano stati gravi problemi per questo sfortunato intervento dei "Quartieri Social S.Concordio e S.Vito" lo sanno tutti, è arcinoto. Il progetto risale al lontano 2016, quando i "Quartieri Social S.Concordio e S.Vito" furono varati dal Comune e ottennero ben 22 milioni di euro dalla Presidenza del Consiglio, di cui le due fette più grosse, rispettivamente di 7, 5 milioni e di 6,7 milioni, sono andati ai condomini ERP di piazza Ariosto a S.Vito e alla Piazza Coperta a S.Concordio. Due cantieri che, dopo 8 anni, non sono ancora chiusi e uno è lontano dall'esserlo. Inizialmente era previsto di demolire e ricostruire due condomini Erp di S.Vito, uno di 13 alloggi e uno di 21 alloggi, poi di ristrutturarli, assieme al terzo di 21 alloggi, poi c'era il problema di trasferire gli occupanti, di cui qualcuno era diventato proprietario, avendo acquistato la casa popolare e avendoci fatto dei lavori, poi .... si è risolto, sono stati bravi a non perdere i soldi. Valeva di pena, ma non saranno troppi 7.5 milioni di euro per ristrutturare 50 case popolari? Insomma su come sono stati spesi quei 22 milioni a S.Concordio e S.Vito, interamente gestiti da Erp, ci sarebbe tanto da dire, una pagina della storia di Lucca che nessuno ha interesse a scrivere, se non che a farlo ci sono le opere che sono rimaste e rimarranno. In alcuni casi si deve dire "purtroppo".
anonimo - 27/08/2024 15:31Del tu lo dia a sua sorella, se na ha una.
“Il comune” non ha progettato alcunché, come lei ben dovrebbe sapere essendo così bene informato. E visto che è bene informato, attendo da lei (dubito fortemente che sindaco o assessore vogliano o siano in grado di scendere nei dettagli) l’elenco di tutti gli “errori di progettazione” cui fa riferimento. Cordialità.
ma almeno sai leggere? l'amministrazione precedente ha lasciato tanti di quegli errori di progettazione che il progetto era a rischio, ma finalmente sono riusciti a risolvere a partire. quindi almeno informati
anonimo - 26/08/2024 08:35Un doveroso grazie all’amministrazione precedente, che ha reso possibile tutto ciò nonostante l’incapacità di Pardini e dei suoi maldestri e impresentabili soci neofascisti.
anonimo - 22/08/2024 00:50Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...
Alla Vostra cortese atte ...
Ieri Pontetetto si è riem ...
Venerdì 25 luglio l'orm ...
È stata una bella serata ...
Ceccardi e Baldini (Lega): ...
Da due giorni la stampa it ...
Nel pieno rispetto delle t ...
WelcometoCasaPound_ Ci ...
Spedizioni punitive a Vero ...
Mercanti (PD) su circonval ...
Inutile rifare l’asfalto ...