"Piano di Pace" proposto dal Presidente americano Donald Trump per la Striscia di Gaza
Domenico Capezzoli, Presid ...
PENSIERI LUNGHI - STORIE PER IL FUTURO: SABATO 14 VISITA GUIDATA GRATUITA SUI LUOGHI DELLA LIBERAZIONE CITTADINA
LUCCA, 9 settembre 2024 - Dopo il successo del primo appuntamento, che giovedì scorso ha visto discutere e riflettere lo storico Gianluca Fulvetti con l’antropologa Caterina Di Pasquale, e le letture di Marco Brinzi, su Sant’Anna di Stazzema, tra memoria, storia e oblio, dopo 80 anni da quel 12 agosto 1944, il micro festival appena nato a Lucca, “Pensieri Lunghi - Storie per il futuro", torna con una nuova iniziativa. L’appuntamento è sabato 14 settembre con la visita guidata gratuita sui luoghi della Liberazione cittadina (avvenuta il 5 settembre 1944), nel mese dedicato all’ottantesimo della fine dell’occupazione nazifascista nel nostro territorio.
A organizzare la visita, che doveva tenersi giovedì scorso ma che è stata poi rimandata a causa del maltempo, sono sempre il Comitato Popolare di piazza San Francesco insieme alla Fondazione La Sinistra - Storia e Valori: sono loro, infatti, gli organizzatori di “Pensieri Lunghi - Storie per il futuro”, un festival coraggiosamente piccolo che vuole strutturarsi nello spazio degli Orti Civici di via Santa Chiara.
Il
ritrovo per la visita guidata di sabato 14 settembre è alle 15 in
piazza Napoleone: sarà una passeggiata
in centro storico che condurrà i partecipanti a guardare la città
con un occhio nuovo, a conoscere da vicino storie, fatti, personaggi
e vicende avvenuti proprio nelle strade, nei palazzi, nelle case e
nelle piazze di Lucca durante il Fascismo, negli anni della seconda
guerra mondiale, dopo all’armistizio dell’8 settembre 1943 fino
alla Liberazione della città, avvenuta nel settembre 1944. Guide
della visita saranno Carlo Puddu, direttore di Liberation Route
Italia, e Jonathan Pieri, direttore dell’Istituto Storico della
Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca. La
visita è gratuita, ma è necessario prenotarsi scrivendo o chiamando
il numero: 392.0091518.
Domenico Capezzoli, Presid ...
Giani ha vinto le elezioni ...
In effetti dire che non ra ...
Toscana, la disfatta della ...
Da lucchese che segue le n ...
https://www.shalom.it/ital ...
Dopo mesi di trattative e ...
Negli ultimi anni, in It ...
Comitato “Vivere le Peri ...
A Lucca, la distanza tra i ...
Mentre il mondo guarda a ...
La chiamano "remigrazione" ...
Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...