Due palazzetti, zero parcheggi e tanto cemento
A Lucca stanno per costrui ...

Il progetto che si andrà a realizzare è evidentemente incompleto. Il progetto è incompleto perché, in decenni di pressioni comitatesche, la pessima amministrazione Tambellini ha finito per far stralciare il pezzo di tangenziale, che è essenziale, tra Mugnano e il casello di Lucca Est (di lì si arriva già a Lucca Ovest). Ridicolo che oggi Legambiente utilizzi il fatto che il progetto è monco per non farlo realizzare per nulla. Prima si agisce per storpiare il progetto e poi si utilizza tale storpiatura per distruggerlo! Oltre a questo si tirano fuori progetti, per altro costosissimi e sballati, di "metropolitane" che colleghino Lucca con Pisa, metropolitane che comunque nulla hanno a che fare con il tipo di traffico che gli assi viari assorbirebbero. Infatti: 1. Le metropolitane non sostituiscono i camion 2. Il costosissimo trenino per Pisa drenerebbe solo il traffico diretto a Pisa e non certo quello diretto altrove, per cui non si vede che c'entri con assi viari che sarebbero percorsi anche da chi va a Viareggio, Firenze, Genova, ecc. Vi è inoltre da dubitare che il costosissimo trenino arriverebbe a Ponte a Moriano, per cui le automobili di chi va, dalla zona a Nord di Lucca, volesse salire sul nuovo people mover fatto a palate di soldi pubblici sprecati, finirebbero belle intubate sulla circonvallazione di Lucca. Appare evidente che: 1. L'asse Nord - Sud va fatto e quando sarà fatto servirà soprattutto a togliere il traffico pesante dai paesi del comune di Capannori. Per risolvere i problemi di Lucca servirà poi il collegamento con i caselli e con la via Nuova per Pisa. Facciamo questo pezzo e poi gli stoltissimi lucchesi faranno in qualche modo il resto 2. Non vanno invece fatte inconcludenti commissioni, le quali servirebbero solo a fermare il progetto e semmai a lanciare la carriera politica di qualche comitataro. Della viabilità si parla da quarant'anni. La vicenda, se non fosse tragica, farebbe ridere. Si facciano i lavori e la si smetta con questa commedia penosa. Vediamo se questa amministrazione comunale avrà la capacita di esser meno pessima delle precedenti
Tra cinquant'anni le automobili andranno a idrogeno e le strade serviranno ancora. Svegliaaa!!
anonimo - 30/09/2024 02:40
Tranquillo!
Nel 2065 gli autotreni andranno a granturco e spazzatura!
Meno male che c’è qualcuno che ci spiega come gira il mondo!
anonimo - 29/09/2024 14:36
www.energycue.it 21 dicembre 2022 - Quando finirà il petrolio? Ce lo spiega il picco di Hubbert (...)"Comunque, in base alle attuali conoscenze sembra che avremo petrolio all’incirca per altri 50 anni. I dati dell’OPEC, insieme a quelli della British Petroleum e dell’ Energy Information Administration (EIA) suggeriscono come data di riferimento il 2065" (...)
... - 29/09/2024 11:35
Mentre il futuro dei suoi nipoti sarà il baroccio e il calessino!
... - 29/09/2024 11:26A Lucca stanno per costrui ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...