TOSCANA 2030 CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA NELLA CASA CIRCONDARIALE DI LUCCA
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Giornata contro la violenza sulle donne, On.le Zucconi (FdI): “Una piaga sociale da fermare quanto prima'.
Secondo l’ultimo report Istat, nel corso del 2023 sono stati registrati 117 omicidi, di cui 96 hanno visto vittima una Donna.
Gli omicidi di genere rappresentano quindi l’82% del totale degli
assassinii. Ed è ancora l’ambito familiare, e in particolare quello
della coppia, a registrare l’incidenza più alta. In particolare, sono i
partner con cui la donna ha una relazione al momento della morte
(coniugi, conviventi, fidanzati) a compiere il maggior numero degli
omicidi nella coppia (il 41%), mentre sono il 12,8% gli ex partner (ex
coniugi, ex conviventi, ex fidanzati).
Lo afferma Riccardo Zucconi, Deputato di Fratelli d’Italia e Segretario
di Presidenza alla Camera dei Deputati alle porte del 25 novembre,
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Parallelamente, sempre secondo il rapporto Istat, cresce la
preoccupazione di subire una violenza sessuale. Il 35,8% teme, per sé o
per i propri familiari, di essere vittima di qualche forma di abuso, una
percentuale che rispetto al 2015-2016 è aumentata addirittura di 7,1
punti: le donne sono più preoccupate degli uomini e temono maggiormente
anche furti e borseggi. Complessivamente gli abitanti del Sud e delle
Isole sono meno preoccupati di subire reati, mentre tra le regioni la
percezione di insicurezza è più elevata in Campania, in Puglia e in
Lombardia.
Di fronte a questi numeri allarmanti, abbiamo tutti la responsabilità
di combattere fino in fondo quella che è ormai diventata una vera e
propria piaga sociale. Dobbiamo partire dall’educazione nelle scuole,
dal ruolo fondamentale della famiglia e delle istituzioni, da una parità
di genere reale e tangibile nel mondo economico e del lavoro: solo così
potremmo cambiare la mentalità - soprattutto maschile - e il modo di
pensare e ragionare ancorato a vecchi preconcetti o alla difficoltà di
affrontare i nuovi ruoli delle donne e regalare finalmente alle nostre
figlie, mogli, mamme e sorelle un mondo più sicuro. A livello
parlamentare, continueremo a lavorare e ad impegnarci affinché si possa
finalmente mettere la parola fine a questa barbarie.
Lo afferma in una nota il Segretario di Presidenza e Deputato di Fratelli d’Italia, Riccardo Zucconi
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...
Alla Vostra cortese atte ...
Ieri Pontetetto si è riem ...
Venerdì 25 luglio l'orm ...
È stata una bella serata ...
Ceccardi e Baldini (Lega): ...