• 0 commenti
  • 27/11/2024 12:50

FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E LA SALUTE DEI CITTADINI A S. PIETRO A VICO

     In data 26 novembre  2024, a S. Pietro a Vico, un Paese molto penalizzato dal progetto Assi Viari nonché privo di atti da parte dell’amministrazione comunale che puntino alla rigenerazione e risanamento del territorio, si è svolta una grande e partecipata Assemblea popolare , dove come  Forum per la tutela ambientale e salute dei cittadini in rappresentanza di 12 comitati ambientali ed Associazioni nonché di 5.000 cittadini firmatari la petizione contro gli Assi Viari, abbiamo riferito e dibattuto in merito alle nostre posizioni contro il progetto “Assi Viari”, le alternative proposte , già discusse con gli Enti Locali ( Regione, provincia, comune di Capannori e di Lucca) , Illustrato con apposito filmato la muraglia di cemento e catrame chiamata Assi Viari, che vorrebbero realizzare,  nonché richiesto il mandato a portare avanti precise iniziative legali e di lotta.
 
Nella assemblea popolare di S, Pietro a Vico, che si è svolta  dopo le assemblee popolari fatte a Capannori, Antraccoli, Lammari, e dopo il presidio organizzato in piazza Napoleone lo scorso sabato ed abbiamo dibattuto in merito:
 
- alle risposte  sostanzialmente negative date  dagli Enti Locali alle nostre proposte;
 
 - abbiamo stigmatizzato la posizione dei sindaci di Capannori e di Lucca che hanno negato la convocazione dei Consigli Comunali straordinari aperti al Forum ed alla cittadinanza;
 
- il fatto che sia stata effettuata la Conferenza dei servizi nonostante la nostra DIFFIDA, con le condizioni “di dissenso condizionato a due interventi”  posti dal Sindaco del Comune di Capannori , che a noi appaiono insignificanti. Il sostenere che senza la bretellina l’opera è “monca” , può essere un elemento in più per ricorrere al Tar, ma non è certo con l’aggiunta di altre cementificazioni e strade, che si risolvono i problemi del traffico, ma con le alternative da noi proposte riguardanti una tramvia di superficie e rafforzamento delle tre reti ferroviarie esistenti, una nuova mobilità pubblica "dolce"...  e comunque la posizione del Comune di Capannori     non cambia la sostanza e la volontà del Commissario dell’Anas (indagato per corruzione) ad andare avanti con l’esame da parte del CIPE;
 
In questo quadro l’assemblea ha dato mandato :
 
- ad andare avanti con la raccolta dei nominativi per predisporre un ricorso legale  al TAR per bloccare  un progetto del tutto incompatibile con l’ambiente , i  rischi alla salute dei cittadini e fuori dalle norme di legge e Direttive Europee ;
 
- di procedere con un esposto dove si evidenzia la gravità del fatto che un Commissario indagato per corruzione in un appalto dalla Procura di Milano possa continuare a svolgere “liberamente le funzioni di Commissario in un altro appalto a Lucca;
 
- di predisporre una “Petizione interrogazione” al Parlamento Europeo in quanto il progetto non è conforme alle Direttive Europee e quindi anche a rischio Infrazione ;
 
- di continuare gli incontri con le Istituzioni già in programma : Prefetto, Presidenza Belle Arti, Presidenza Genio Civile, Capogruppo dei partiti presenti al Consiglio Regionale Toscano  ;
 
- di predisporre incontri ed assemblee con gli Studenti e con altre categorie sociali;
 
 -  di continuare a svolgere assemblee di territorio: la prossima verrà svolta a S. Filippo , per preparare “il terreno” per una prossima grande manifestazione di popolo .
 
IL FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E SALUTE DEI CITTADINI
 

Umberto Franchi Coordinatore del Forum    

Gli altri post della sezione

Servono più alberi

L'ondata di calore che sta ...

IL CORAGGIO DELLA VITA

IL CORAGGIO DELLA VITA! Il ...

FIORE:

FIORE: "ROMA LOCUTA EST. C ...

Dove sono i Cantonieri ?

ritornati con l'ex assesso ...

Notiziario Comunale

Continua la riqualificazio ...

Decoro ?

Va bene così ? No non c ...